fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Edilizia agevolata Iacp e somme aggiuntive per gli assegnatari. Il Sunia-Apu: “La Regione risolva il problema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Constatiamo con piacere che il commissario IACP Avv. Nino del Vecchio, nel corso della conferenza stampa di ieri si è finalmente dichiarato sulle stesse posizioni del SUNIA- APU, cioè che il problema delle esose richieste IACP di ulteriore pagamento di oltre 20mila euro rivolte agli assegnatari e ai proprietari degli oltre 600 alloggi di edilizia agevolata, va risolto a livello Regionale, come da più di un anno richiesto dal SUNIA -APU”.

A dichiararlo sono Giuseppe Falzarano e Paolo Iorio, rispettivamente segretario provinciale SUNIA e coordinatore provinciale APU.

“Ricordiamo semplicemente – spiegano nella nota – che si tratta degli alloggi di edilizia agevolata, in gran parte, acquistati con atto notarile definitivo anche da oltre dieci anni. In questo momento diciamo con forza che non accettiamo strumentalizzazioni elettorali, come quelle dei giorni scorsi con i pelosi interessamenti dell’ultima ora che però saranno dimenticati dopo le elezioni, ma chiediamo a tutti impegno serio ed atti concreti per la soluzione della problematica a favore degli assegnatari e dei proprietari che, Ë bene precisare, hanno già pagato per intero il prezzo definitivo pattuito”.

“Pertanto – aggiungono – chiediamo che l’assessore Taglialatela solleciti l’Avvocatura Regionale a pronunciarsi finalmente sulle richieste del SUNIA-APU e degli Assegnatari. Nel contempo all’Assessore chiediamo ancora una volta di convocare rapidamente il tavolo istituzionale regionale, prospettato anche in sede di Osservatorio Regionale Casa dal nostro Segretario Regionale del SUNIA APU Avv. Antonio Giordano per risolvere effettivamente e concretamente il problema che attanaglia oltre 600 famiglie Beneventane”.

A questo punto noi come SUNIA e APU – concludono Falzarano e Iorio – aspettiamo atti e risposte consequenziali contro tutte le strumentalizzazioni verso le famiglie di assegnatari e proprietari degli oltre 600 alloggi di edilizia agevolata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 6 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 1 mese fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Montascale: degli alleati per superare le barriere architettoniche domestiche

redazione 2 ore fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 2 ore fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 5 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, guasto improvviso alla rete: sospensione idrica in zona Pacevecchia

redazione 2 ore fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 6 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.