fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Al Corso Garibaldi l’isola pedonale che non c’è

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Manovre in libertà. Succede a Benevento: corso Garibaldi, pieno centro storico, area pedonale.

Lo dicono i cartelli, lo ribadisce persino il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Moschella. Peccato però che un nostro attento webspettatore abbia filmato, in una solo mattinata, un viavai continuo di automobili in una zona dove si legge :

“Area pedonale, eccetto organi di polizia, ambulanza, vigili del fuoco e mezzi di servizio solo in casi di emergenza”.

All’ingresso c’è persino un varco automatico con tanto di prescrizioni in caso di semaforo rosso (mai acceso) o dissuasori abbassati (sempre).

Magari, qualcuno potrà spiegarci meglio come funziona. Nel frattempo, dalle immagini si notano non solo macchine che transitano, fanno pure inversione, attraversano con disinvoltura da un vicolo all’altro del “salotto cittadino” come lo ha più volte definito il sindaco Fausto Pepe.

Ma, le riprese inviateci mostrano davvero di tutto. In un corso affollato di gente che approfittando della zona interdetta al traffico passeggia con il rischio, in qualche caso, di essere pure investita.

C’è pure un camion addetto ai traslochi che sosta tranquillamente nella via principale dello shopping, immaginiamo munito di apposito permesso.

Permesso che sarà stato concesso a molti, vista la quantità di auto che passano, ogni giorno e a tutte le ore, come mostrano le immagini.

Eppure, circa sette mesi fa il comandante dei vigili urbani di Benevento ai microfoni di Nt24 con fermezza ribadiva che:

“Il corso Garibaldi è un’area pedonale e non perchè lo affermo io. Al personale dico sempre di non passare mai con l’auto. Inoltre, penso che dalla prossima settimana (era il 23 giugno 2012 ndr) avremo una postazione fissa per il controllo a Palazzo Paolo V.

Abbiamo acquistato anche due bici elettriche e i nostri dipendenti ammessi al servizio lungo il Corso utilizzeranno solo quel mezzo. Un invito a preferire la bicicletta che rivolgo anche ai cittadini”.

Invito purtroppo non tanto accolto dalla cittadinanza visto lo scorrazzare di auto, in barba ad ogni controllo. Anche perchè quella famosa postazione della polizia municipale al Palazzo Paolo V non è ancora stata attivata.

Ma questa è un’altra storia. E qualcuno risponderebbe che i soldi non ci sono; al contrario, il tempo per le promesse quello si che c’è sempre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 39 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 54 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 56 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 21 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 54 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 56 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content