fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fare per Fermare il Declino: “Candidati selezionati per merito e impegno civile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di fronte alla necessità di riformare il mondo politico e di trovare una soluzione concreta e valida alla crisi economica, che ha esteso la povertà ed il senso di precarietà dei cittadini italiani, Fare per Fermare il Declino ha presentato le sue liste alle elezioni politiche nazionali del 24 e 25 febbraio.

Tutti i candidati – spiegano dal movimento – sono stati selezionati sulla base del loro impegno civile, del merito e delle competenze. Si tratta di veri rappresentati della società civile provenienti da tutti i settori professionali e produttivi. Vari sono i docenti universitari, gli avvocati, gli architetti, i commercialisti e gli esperti del settore finanziario. Inoltre grande spazio è stato dato ai giovani con più di 10 candidati under 40 e con vari under 30 selezionati sempre con grande attenzione alle capacità e al merito.

Il capolista alla Camera per Campania 2, Antonluca Cuoco, esperto di marketing con vari anni di esperienza all’estero, è uno dei vari under 40 decisi a contrastare il sistema tradizionale dei partiti, in quanto ha dichiarato: “è stata rifiutata qualsiasi commistione con la vecchia politica”.

Il capolista alla Camera per Campania 1, Marco Esposito, imprenditore campano, ha sottolineato che: “L’obiettivo principale nella redazione delle liste è stato unire la trasparenza e l’onestà dei candidati con la credibilità. L’assenza di moralità ed il disinteresse per le condizioni economiche degli italiani hanno portato tutti i partiti a sfruttare parassitariamente le risorse prodotte dall’impegno di tanti cittadini meritevoli e laboriosi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

13 anni fa

Analisi post voto. Iavarone (GD): “Confrontiamoci con i grillini”

13 anni fa

Foglianise, il circolo Sel analizza il voto: “Risultati abbastanza positivi”

13 anni fa

Valle Caudina, Cambareri incontra Tremonti: “In campo per organizzare il partito”

13 anni fa

Sant’Agata de’ Goti: Di Nuzzi (Grande Sud) ringrazia gli elettori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content