fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Sistema energetico e qualità degli ambienti, finanziamenti per diciassette scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante la seduta di ieri, la Giunta provinciale di Benevento, sotto la presidenza di Aniello Cimitile, ha approvato i progetti definitivi dei lavori di efficientamento e ottimizzazione del sistema energetico che riguardano sette istituti scolastici di secondo grado del territorio sannita.

Il deliberato, proposto dagli assessori Annachiara Palmieri all’Istruzione e Gianvito Bello alle Politiche energetiche, riguarda i seguenti Istituti di Benevento: il “Galilei”, il Liceo Scientifico “Rummo”, il Liceo Artistico, il “Lucarelli” di Benevento”l’Istituto Magistrale “Guacci”, il Liceo Classico “Giannone” Benevento, il “de Liguori” di Sant’Agata dei Goti.

Nell’esprimere soddisfazione per il provvedimento adottato dalla Giunta, gli assessori Palmieri e Bello, in una dichiarazione congiunta, hanno ricordato che i Ministeri dell’Istruzione e dell’Ambiente, con un avviso pubblico del 15 giugno scorso, avevano invitato le istituzioni scolastiche di primo e secondo ciclo, a presentare la propria candidatura per la realizzazione di piani di intervento congiuntamente agli Enti locali proprietari degli edifici stessi.

Sempre nella seduta di ieri, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore al ramo Annachiara Palmieri, ha licenziato i progetti definitivi dei lavori di miglioramento degli spazi della dotazione di impianti sportivi e dell’accessibilità riguardanti dieci istituti scolastici di secondo grado della provincia di Benevento che beneficeranno del finanziamento del Ministero dell’Istruzione a valere sull’Asse II PON “Qualità degli ambienti scolastici” – Obiettivo Operativo C. Le scuole interessate sono: l’IIS “Alberti” di Benevento, il Liceo “Fermi” di Montesarchio”, l’IPIA “Palmieri” di Benevento, il Liceo Classico “Virgilio” di San Giorgio del Sannio, l’ITC “Livatino” di San Marco dei Cavoti, l’IIS “Telesi@” di Telese Terme, l’IIS “Carafa – Giustiniani” di Cerreto Sannita, il Liceo Classico “Lombardi” di Airola, l’IPSAR “Le Streghe” di Benevento e l’IIS “Medi” di San Bartolomeo in Galdo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content