fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Illegalità e criminalità: sei incontri promossi da Libera e Progetto Policoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La presenza dei beni confiscati alle organizzazioni criminali e mafiose riguarda ormai tutte le regioni del nostro Paese e il loro riutilizzo per scopi di promozione educativa e culturale, di formazione e accoglienza, è diventata un’occasione importante per i giovani (e non solo) dei nostri territori.

Il Progetto Policoro della Diocesi di Benevento, in sinergia con l’associazione “Libera – Nomi e Numeri Contro Le Mafie”, ha organizzato un percorso formativo di sei incontri per promuovere un maggiore confronto territoriale in materia di prevenzione della criminalità e delle varie forme di illegalità e un network relazionale di cittadini, giovani del mondo dell’associazionismo e della cooperazione, della scuola.

Attraverso queste sei tappe, si intende continuare e rafforzare l’opera di sensibilizzazione e supporto alla gestione dei beni confiscati alle mafie, incentivando l’utilizzo di metodologie innovative per diffondere l’idea di una redistribuzione sociale delle risorse illecitamente sottratte alla collettività, in modo da restituire al territorio e alla cittadinanza le proprie potenzialità di crescita economica, occupazionale e sociale.

Gli incontri si svolgeranno presso il Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” in Piazza Orsini 27, a Benevento, ed avranno la seguente calendarizzazione:

05/02/2013 La memoria delle vittime innocenti
19/02/2013 Racket e usura in tempo di crisi
12/03/13 Lavoro e legalità
16/04/13 Le nuove dipendenze: il gioco legale e quello d’azzardo
14/05/13 Beni confiscati: aspetti tecnici e informativi
28/05/13 Beni confiscati: esperienze concrete e buone prassi

Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 2 mesi fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 5 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content