fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rocca dei Rettori: approvato il Piano di Forestazione e Bonifica Montana per l’anno 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su proposta dell’assessore alle politiche per l’agricoltura e i sistemi produttivi, Carmine Valentino, la Giunta Provinciale di Benevento ha approvato il Piano di Forestazione e Bonifica Montana – anno 2013, redatto ai sensi della Legge Regionale n. 11/1996 e successive modifiche ed integrazioni.

Le attività previste nel documento riguardano la conservazione, il miglioramento e l’ampliamento del bosco, la difesa del suolo e la massima occupazione della mano d’opera al fine di contribuire al mantenimento delle popolazioni montane a presidio del territorio. La spesa prevista, in conformità alle specifiche esigenze e agli obiettivi prefissati dall’Ente, è pari a euro 1.259.740,00 di cui euro 936.758,17 finanziata con fondi FSC/CIPE 2007/2013 ed euro 322.981,83 a carico di fondi regionali.

Nel dare notizia dell’avvenuta approvazione in Giunta del Piano, che ora passerà all’esame del Consiglio Provinciale, l’assessore Valentino ha sottolineato che “il contingente momento di crisi della Regione Campania sta comportando gravi ripercussioni sulla regolare gestione della delega da parte degli Enti Delegati e di conseguenza anche della Provincia di Benevento. In particolare, per la Regione Campania, alla situazione congiunturale più complessiva si è aggiunta la necessità di rientrare dallo sforamento del Patto di Stabilità con il conseguente blocco di risorse destinate anche al finanziamento del settore della forestazione. Nonostante le difficoltà, nella redazione del Piano si è tenuto prioritariamente conto degli interventi riguardanti le manutenzioni, le attività silvo-ambientali, la sistemazione dei sentieri naturalistici e dell’antica viabilità rurale e con particolare riferimento alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi”.

Nel Piano, ha concluso l’assessore Valentino, la Giunta Provinciale ha inteso dare maggiore rilievo ai lavori in amministrazione diretta, al fine di consentire la garanzia delle fasce occupazionali degli addetti alle sistemazioni idraulico-forestali, in servizio presso l’Ente, che nei mesi scorsi hanno portato avanti una vertenza per rivendicare le spettanze loro dovute.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content