fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rocca dei Rettori: approvato il Piano di Forestazione e Bonifica Montana per l’anno 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su proposta dell’assessore alle politiche per l’agricoltura e i sistemi produttivi, Carmine Valentino, la Giunta Provinciale di Benevento ha approvato il Piano di Forestazione e Bonifica Montana – anno 2013, redatto ai sensi della Legge Regionale n. 11/1996 e successive modifiche ed integrazioni.

Le attività previste nel documento riguardano la conservazione, il miglioramento e l’ampliamento del bosco, la difesa del suolo e la massima occupazione della mano d’opera al fine di contribuire al mantenimento delle popolazioni montane a presidio del territorio. La spesa prevista, in conformità alle specifiche esigenze e agli obiettivi prefissati dall’Ente, è pari a euro 1.259.740,00 di cui euro 936.758,17 finanziata con fondi FSC/CIPE 2007/2013 ed euro 322.981,83 a carico di fondi regionali.

Nel dare notizia dell’avvenuta approvazione in Giunta del Piano, che ora passerà all’esame del Consiglio Provinciale, l’assessore Valentino ha sottolineato che “il contingente momento di crisi della Regione Campania sta comportando gravi ripercussioni sulla regolare gestione della delega da parte degli Enti Delegati e di conseguenza anche della Provincia di Benevento. In particolare, per la Regione Campania, alla situazione congiunturale più complessiva si è aggiunta la necessità di rientrare dallo sforamento del Patto di Stabilità con il conseguente blocco di risorse destinate anche al finanziamento del settore della forestazione. Nonostante le difficoltà, nella redazione del Piano si è tenuto prioritariamente conto degli interventi riguardanti le manutenzioni, le attività silvo-ambientali, la sistemazione dei sentieri naturalistici e dell’antica viabilità rurale e con particolare riferimento alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi”.

Nel Piano, ha concluso l’assessore Valentino, la Giunta Provinciale ha inteso dare maggiore rilievo ai lavori in amministrazione diretta, al fine di consentire la garanzia delle fasce occupazionali degli addetti alle sistemazioni idraulico-forestali, in servizio presso l’Ente, che nei mesi scorsi hanno portato avanti una vertenza per rivendicare le spettanze loro dovute.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 21 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 39 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 49 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content