fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

UniFortunato: Silvio Colombo è il nuovo direttore amministrativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Silvio Colombo è il nuovo direttore amministrativo dell’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento. Capitano di lungo corso nella governance amministrativa degli atenei, il neo dirigente ha alle spalle una carriera di quasi 40 anni. Un’intensa vita professionale nell’ambito accademico che inizia nella Cattolica di Milano. Poi la lunga esperienza all’Università Carlo Cattaneo di Castellanza dove visse gli anni della fondazione come capo delle segreterie.

Ora la chiamata dell’UniFortunato per una nuova avventura nella Telematica sannita. “Sono felicissimo – dichiara Colombo – di aver ricevuto questo incarico”. “Per la Giustino Fortunato – continua – metterò a servizio il mio background d’esperienza per far crescere sempre più l’Università”. Due gli obiettivi: studenti e placement. “Il discente – spiega il neo direttore – sarà maggiormente al centro del nostro universo. Lo studente rappresenta il cuore dell’università e tutti gli sforzi accademici ed amministrativi saranno, dunque, rivolti ai nostri allievi per supportarli nelle loro finalità formative”.

Altro asse prioritario sarà l’orientamento post universitario su cui l’UniFortunato già sta operando con marcate azioni. “Durante il mio mandato – aggiunge Colombo – riverserò il mio impegno per far interloquire maggiormente l’Ateneo con il sistema produttivo locale e nazionale. L’UniFortunato vuol dare anche un’opportunità di lavoro ai nostri studenti. E per questo credo che sia importante dar loro i più consoni elementi formativi per approcciarsi in maniera vincente al mondo del lavoro una volta conseguita la laurea”.

“Uno scopo didattico – conclude – raggiungibile visto lo spessore qualitativo del nostro corpo docente”.

La nomina del nuovo dirigente s’inserisce in un contesto di crescita dell’UniFortunato. Un avanzo di bilancio positivo, il parere favorevole conferito recentemente dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in procinto di pubblicare il bando per l’ampliamento dei corsi di laurea, spingono l’Accademia beneventana a voler allargare la propria offerta accademica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 1 mese fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 11 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 11 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 11 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 17 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content