fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti abbandonati a bordo strada: la denuncia dei residenti di contrada Margiacca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota dei residenti di contrada Margiacca per denunciare lo stato di degrado e sporcizia in cui versa l’intera area.

“All’estremo nord della città di Benevento, esattamente di fronte alla caserma dei pompieri, vorrei ricordare a tutti i cittadini che esiste una contrada – il cui nome è poco conosciuto – chiamata Fontana Margiacca. Io e tutte le persone che vivono qui, formiamo una piccola comunità, e, possiamo garantirvi che appena si imboccava la stradina della contrada, saltava subito agli occhi il colore verde, il colore della natura, il colore puro che testimoniava il mancato arrivo dell’inciviltà umana.

Parliamo al passato perché da quando è sorta l’isola ecologica dell’ASIA nel cuore della contrada, il paesaggio verde è stato cancellato, ma non a causa della struttura, bensì per la maleducazione dell’uomo.

Il compito dell’isola ecologica è raccogliere determinati tipi di oggetti-spazzatura: ingombranti, RAEE, pile esauste… ad esclusione di determinate categorie di rifiuti come l’umido. Spazzatura e oggetti ingombranti, puntualmente vengono abbandonati ai bordi della stradina della contrada e lasciati a marcire giorno dopo giorno aspettando che si decompongano nei loro classici sacchi di plastica neri.

Vorremmo richiamare l’attenzione di tutti quelli che si troveranno a passare per C/da Fontana Margiacca chiedendo loro di rispettare il luogo in cui vivono i vostri concittadini e di non abbandonare il vostro scarto affinché non diventi il nostro.

Invitiamo tutti i nostri concittadini a recarsi all’Isola Ecologica per gettare i propri oggetti-spazzatura e di attendere pazientemente se c’è fila. Rispettiamo il Nostro e il Vostro verde da persone civili e veri cittadini, perché solo coloro che amano la propria città possono essere definiti cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content