fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: utilizzo acqua del Carolino. Ferma opposizione del Comune per evitare la revoca delle concessioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Soprintendenza di Caserta, Ente gestore dell’Acquedotto Carolino – ha inviato a diversi cittadini santagatesi, residenti nelle aree rurali di Castrone – Paradiso – Cesine – S.Maria Scozzese – Traugnano – Longano – Bagnoli – S.Croce – Mascone, un avviso di divieto assoluto di utilizzo della fornitura d’acqua non potabile dal condotto Carolino fino a nuove disposizioni.

Il provvedimento, reso noto all’Ente Comune solo dagli increduli residenti, storici titolari di concessioni per l’utilizzo dell’acqua precaria non potabile per la quale regolarmente versano all’Ente il canone annuo, ha mobilitato immediatamente l’Amministrazione Comunale che, con apposito atto di giunta, n.381 del 10/12/12 ha comunicato formalmente alla Soprintendenza il crescente stato di preoccupazione della popolazione interessata e il relativo disagio igienico sanitario che arrecherebbe l’attuazione del provvedimento contenuto nelle note recapitate.

Il Governo cittadino con l’atto di giunta, trasmesso all’Ente Gestore con apposita nota inviata in data 7 gennaio 2013 dal sindaco Carmine Valentino, fa voti alla Soprintendenza di Caserta affinchè ritorni sulle proprie decisioni non revocando le concessioni di approvvigionamento di acqua derivata dal condotto Carolino ai titolari storici di tali concessioni.

Le motivazioni per le quali il Comune di Sant’Agata de’Goti chiede alla Soprintendenza di rivedere il provvedimento risiedono in considerazioni che partono dalla conformazione stessa del territorio comunale, che si estende per circa 64 km quadrati in gran parte alimentati da rete idrica proveniente dai serbatoi di accumulo gestiti dall’Alto Calore ma anche in piccola percentuale da rete idrica alimentata dal citato condotto Carolino. Proprio le utenze interessate dalle comunicazioni della Soprintendenza e storicamente alimentate dal Carolino, gravano in agglomerati rurali privi di condotte idriche.

La situazione, si legge nel testo dell’ atto di giunta, è stata più volte segnalata all’Ente gestore che, quindi, ne è perfettamente a conoscenza. Per la risoluzione della problematica l’Ente gestore ha concesso a detti cittadini la fornitura di acqua precaria non potabile e puntualmente ha richiesto il pagamento del canone mediante versamento su modello F23 – pagamento che essi hanno onorato.

La improvvisa rescissione di tali concessioni creerebbe gravi disagi e giustificata protesta da parte della popolazione che si troverebbe nell’impossibilità di ricevere un bene di primaria importanza e necessario per il vivere civile. Va comunque precisato, che il Comune saticulano, già in passato, in conseguenza delle crisi idriche che hanno interessato e sicuramente interesseranno ancora l’acquedotto Carolino, ha attivato, a proprie spese, un campo pozzi alla località Molino-Viparelli dal quale sono state immesse, ciclicamente, grandi quantità di acqua nel citato condotto.

Di tanto, si legge ancora nel testo della delibera, hanno beneficiato oltre che i cittadini santagatesi anche gli altri comuni interessati dall’attraversamento del condotto, oltre che la Reggia di Caserta che, diversamente, sarebbe rimasta priva di risorsa idrica. Inoltre si evidenzia come l’acquedotto Carolino, le cui sorgenti si trovano in territorio della Provincia di Benevento, attraversi proprio il territorio della città di Sant’Agata de’Goti in uno dei suoi tratti più lunghi.

Ciò premesso la Giunta Comunale della città di Sant’Agata de’Goti confidando nella sinergia istituzionale che ha sempre caratterizzato i rapporti tra i due Enti auspica che la Soprintendenza possa rivedere i propri provvedimenti e garantire un servizio essenziale alle popolazioni interessate, evitando così un disagio igienico-sanitario a molte aree rurali prive di condotte idriche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 mesi fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 31 minuti fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content