fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Campania: il Consiglio regionale approva Legge sull’Editoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la legge a sostegno dell’editoria. Obiettivi della legge, che stanzia 100mila euro per il settore, sono il sostegno alle attività dell’imprenditoria editoriale, in particolare per le piccole e medie imprese che sono più in difficoltà, sostegno alla produzione e promozione di libri e alla lettura.

Per gli anni successivi al 2012, la consistenza dei contributi verrà stabilita con le leggi di bilancio regionale. I contributi stanziati dalla legge sono concessi a editori campani singoli o associati per la realizzazione di prodotti finiti, sviluppo e aggiornamento di contenuti digitali, attività di promozione tramite il sistema delle piccole librerie.

La misura massima dei contributi che possono essere concessi per le attività, prevista dalla legge stessa, è fissata in 12mila euro, fatta eccezione per le attività di ristrutturazione aziendale e ammodernamento tecnologico, interventi per i quali il contributo massimo è fissato in 15mila euro.

I contributi vanno richiesti attraverso un’apposita domanda. La legge stabilisce, inoltre, misure premiali “per l’avviamento di impresa” utili a favorire nascita e sviluppo di imprese giovani editoriali campane.

Il “premio” è previsto per l’avviamento del miglior progetto editoriale, il miglior prodotto mutlimediale, la migliore opera che premuova e valorizzi la cultura letteraria campanaa, il miglior saggio sul Mezzogiorno.

Le risorse finanziare assegnate attraverso queste misure premiali sono destinate all’acquisto di copie dei testi premiati che saranno selezionati da un’apposita Giuria. Con l’approvazione della legge, viene istituito anche il Cedec, Centro di documentazione dell’editoria campana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 27 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 48 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 23 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content