fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Compagnia del Genio, il 23 dicembre a San Lorenzello la prima di “Gennaro Belvedere, testimone cieco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terzo testo teatrale da mettere in scena per gli attori dell’associazione culturale “Compagnia del Genio” (bottega teatrale amatoriale di Cerreto Sannita e San Lorenzello), diretti da Cinzia Conte. Domenica 23 dicembre, infatti, alle ore 20:30 presso la sala teatro dell’Istituto comprensivo Mazzarella-Giustiniani di San Lorenzello ci sarà la “prima” di GENNARO BELVEDERE, TESTIMONE CIECO (ovvero “E denare fanno venì ‘a vista ‘e cecate”), una farsa in due atti di Gaetano ed Olimpia di Maio.

Una famiglia di un quartiere degradato della Napoli del secondo dopoguerra vive di truffe e raggiri e ha come unico fine la sopravvivenza. In questo quadro troviamo Gennaro Belvedere, sua moglie Carmela, sua nipote Pupetta e il consorte N’Zerillo, l’amico Tommaso e la vicina di casa Titina. Gennaro si finge cieco per cercare di guadagnare soldi nel modo più facile possibile.

E proprio mentre si trova nel quartiere di Santa Lucia per chiedere l’elemosina, avviene un fatto atroce ed agghiacciante che sconvolgerà per sempre la sua vita e quella della sua famiglia. La commedia offre, oltre a tante risate, dosi massicce di suspense, ritmi notevoli per le diverse situazioni tragicomiche che si susseguono ed una problematica purtroppo reale della nostra società: quella dei falsi invalidi. Insomma un testo teatrale che farà molto ridere, ma anche soprattutto riflettere.

La replica si svolgerà sabato 29 dicembre alle ore 20:30, sempre all’Istituto Comprensivo Mazzarella-Giustiniani di San Lorenzello. Il presidente avv. Francesco Trotta spiega le ragioni di tale scelta.

“Abbiamo dovuto scegliere come unica location dello spettacolo la sala teatro del plesso della scuola di San Lorenzello in quanto, purtroppo, l’allestimento del teatro della scuola elementare di Cerreto Sannita è particolarmente oneroso, sia economicamente che come impegno, oltre ad essere stretto e profondo, con la conseguenza che diventa complicato rimodulare in pochi giorni tutti i movimenti degli attori per adattarli allo spazio.

Ci abbiamo provato per due anni e il risultato non ci ha lasciato soddisfatti. Peraltro, fatta eccezione per il teatro diocesano del Centro Emmaus, Cerreto non possiede altre sale che siano già allestite come teatro. Per questo motivo, purtroppo, questa volta la compagnia andrà in scena solo a San Lorenzello. Tuttavia tra aprile e maggio saremo a Cerreto Sannita con un nuovo spettacolo, a cui inizieremo a lavorare subito dopo il 29 dicembre”. Trotta ringrazia a nome della Compagnia del Genio “la Dirigente Scolastica prof.ssa Angela Maria Pelosi, l’Amministrazione comunale di San Lorenzello, ed in particolare l’assessore alla cultura arch. Nicoletta Festa, nonché tutti i componenti della Compagnia del Genio.

Quest’anno – continua il presidente – abbiamo avuto nuovi iscritti e vedremo in scena nuove attrici che hanno deciso di entrare a far parte della nostra grande famiglia. A loro, in particolare, va il mio in bocca al lupo, con l’augurio che questa esperienza di confronto sortisca esiti positivi non solo sulla scena, ma nella loro vita quotidiana”.

PERSONAGGI ED INTERPRETI

GENNARO BELVEDERE (Tommaso Masotta)
CARMELA, sua moglie (Loredana Fraenza)
PUPETTA, loro nipote (Mariavittoria Ceniccola)
N’ZERILLO, suo marito (Giovanni Meglio)
TOMMASO, amico di casa (Francesco Trotta)
TITINA, vicina di casa (Irene Federico)
RAFELE ‘O SCICCO, guappo (Giovanni Pio Marenna)
ELVIRA, sua moglie (Ilaria Melillo)
LEOPOLDO ‘O FRANCESE, guappo (Domenico Ricci)
ORAZIO, assistente sociale (Mario Fappiano)
RACHELE, assistente sociale (Maria Grazia Verrillo)
PASQUALE, giornalaio (voce fuori campo)
LUCIA, moglie dell’arrestato (Lina Verrillo)
PATRIZIA, sua figlia (Rita Maria Ruggieri)

REGIA

Cinzia Conte

SERVICE AUDIO VIDEO LUCI

Sound Vibration s.a.s.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 2 settimane fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content