fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Metrocampania: la solidarietà ai lavoratori del “Comitato per migliori Condizioni di vita e di lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato per migliori Condizioni di vita e di lavoro, costituitosi a Benevento nelle scorse settimane presso la sede provinciale dell’Unione Sindacale di Base in Via Giustiniani 1, attraverso una nota inviata alla stampa esprime solidarietà ai lavoratori della Metrocampania Nord Est, da diversi mesi senza stipendio, che questa mattina hanno deciso di bloccare il trasporto.

La crisi avanza. Sempre più si allunga a Benevento – si legge nella nota del Comitato – la lista delle ditte private, pubbliche e para pubbliche che non pagano gli stipendi per mancanza di finanziamento da parte dello stato, per chiusura o per altre mille motivazioni. Non possiamo sopportare questo continuo stillicidio delle nostre condizioni di vita e di lavoro, oltre a mancanza di reddito per disoccupati, inoccupati licenziati etc etc.

I lavoratori – prosegue la nota – devono vivere tutti decentemente e non essere costretti a ulteriori prestiti, semmai ad usura, in attesa di essere pagati. Questo dobbiamo chiedere e ottenere senza farci deviare dal carosello continuo di primarie e dichiarazioni di sostegno al governo Monti e compagnia, da destra o da sinistra, dai mercenari salvatori della patria padronale.Dobbiamo reagire organizzandoci e lottando!

Il salario: ciò che basta appena a vivere e che dovrebbe esserci assicurato a tutti i proletari, occupati e non, diviene il laccio con cui ci tengono al guinzaglio. Dobbiamo – continuano i membri del comitato – gridare la nostra rabbia perchè ci è vietato ,nella democrazia , di vivere decentemente per questa o quella crisi “di liquidità“, degli spread, delle banche, e mille altri motivi e pretesti. Non bisogna credere però, come hanno fatto altri nella nostra città perdendo amaramente, che bisogna lottare e organizzarsi ognuno per i fatti propri, secondo il proprio settore, secondo la propria categoria, è necessario invece unire tutte le lotte per il reddito e per il salario che nascono sul nostro territorio e costruire una grande vertenza.

Divisi e frammentati – conclude la nota – siamo più deboli, ricattabili, funzionali al gioco della guerra tra poveri, uniti invece siamo tutto. Il nostro comitato non è un sindacato e nasce con l’obbiettivo di unificare le lotte esistenti che ci parlano di migliori condizioni di vita e di lavoro. Invitiamo tutti a partecipare ed aderire al Comitato per migliori condizioni di vita e di lavoro che vuole unire tutti i lavoratori a prescindere dalle categorie, i precari, i disoccupati per una grande vertenza di riappropriazione del reddito diretto o indiretto sul nostro territorio.

Il Comitato si riunisce ogni Giovedì alle 18:00 presso la sede provinciale dell’Usb di Benevento in Via Giustiniani 1. Inoltre ci sarà un’assemblea di organizzazione il giorno 22 Dicembre alle ore 17:00 presso il L@p Asilo 31 di Via Firenze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 mesi fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 3 mesi fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content