fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti, fondi regionali per azioni virtuose. La nota delle associazioni ambientaliste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota delle associazioni Cittadini in Movimento – San Salvatore Telesino, A Guardia per l’Ambiente, Codisam – S.Arcangelo Trimonte, LIPU, La Cinta Onlus, Lerka Minerka e WWF Sannio in merito all’avviso pubblico della Provincia di Benevento sulla disponibilità di fondi regionali per azioni virtuose sui rifiuti.

“La Provincia di Benevento – si legge nel comunicato – ha inviato nel mese di novembre a tutti i Comuni un avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto per la “riduzione della produzione dei rifiuti e per l’incremento della raccolta differenziata”.

Per i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, ad esempio, è previsto un finanziamento di 12.300 euro da destinare ad azioni quali, per esempio: Promozione del compostaggio domestico; campagne formative ed informative rivolte alle scuole ed ai cittadini per la promozione di azioni rivolte alla riduzione dei rifiuti; utilizzo di materiale compostabile o riutilizzabile in occasione di sagre e feste di paese; ristorazione e servizi di mensa attraverso l’utilizzo di prodotti agricoli ed alimentari da filiera corta; attuazione di sistemi che consentono l’applicazione della tariffa puntuale secondo il principio “chi meno produce e più differenzia, meno paga”.

E’ sufficiente per concorrere all’erogazione del finanziamento, – continua la nota delle associazioni firmatarie – un progetto da presentare entro il 27 dicembre con l’indicazione degli obiettivi e delle azioni necessarie per il raggiungimento di tali obiettivi, come meglio dettagliato dall’art. 6 dell’avviso pubblico.

Consideriamo questo finanziamento – proseguono – un’opportunità per concretizzare una o più di quelle azioni virtuose che in questi anni sono state spesso promesse e solo in rare occasioni realizzate.

Ci auguriamo, pertanto, che tutti i comuni della provincia di Benevento si stiano attivando per utilizzare le risorse assegnate dal bando regionale nel modo più adeguato alle proprie esigenze presentando il progetto richiesto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content