fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Presentato “Weekend di Natale Saperi e Sapori della tradizione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata e inaugurata oggi, con gli interventi di Michele Pastore, presidente di Valisannio, di Nicola Danilo De Luca, assessore alle attività produttive del Comune di Benevento, di Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita, la rassegna “Weekend di Natale Saperi e Sapori della tradizione”, promossa ed organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, attraverso l’Azienda speciale Valisannio, con la collaborazione del Comune di Benevento e il partenariato delle Associazioni di categoria della provincia di Benevento.

Il programma ha come idea centrale di animare il cuore del centro storico della città di Benevento nei 5 weekend del periodo natalizio e fino all’epifania, a partire da questo dell’Immacolata. Il taglio del nastro ideale è stata la degustazione guidata da Maria Grazia De Luca, delegata provinciale dell’AIS Campania, del Rosato Aglianico del Taburno DOCG a preludio del paniere di tipicità sannite che l’intera rassegna proporrà. E’ stato illustrato un programma–percorso articolato di attività espositive e di animazione, di appuntamenti, degustazioni e altro ancora alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze.

Il progetto promuove raccordi integrati tra produzioni tipiche del Sannio, agroalimentari e artigiane e la ristorazione di qualità per rilanciare le tipicità e le identità territoriali del nostro territorio. L’iniziativa vuole avere come meta non solo la promozione enogastronomica, ma anche la qualificazione dei legami culturali ed economici tra tradizioni e costumi alimentari, produzioni tipiche e contesti territoriali e urbani, prevede anche momenti di educazione alla scelta e al consumo.

Natale in weekend è il risultato di un lavoro di cooperazione tra la Camera di commercio, le Associazioni di categoria provinciali per raccordare e mettere a sistema azioni innovative e di qualità volte allo sviluppo di politiche di filiera tra la rete dei pubblici esercizi e le produzioni agroalimentari e artigianali tipiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

redazione 3 mesi fa

La Campania al Vinitaly con 138 aziende: 29 sono sannite. Ma la delegazione è ancora parziale

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content