fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Accordo Stato/Regioni sulle competenze infermieristiche. Pagliuca (Uil): “Riunione positiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil Fpl comunica che, nei giorni scorsi, ha avuto un nuovo incontro con il Ministero della Salute e la Commissione salute della Conferenza delle Regioni, per la rielaborazione della bozza di Accordo Stato/Regioni sull’evoluzione delle competenze infermieristiche, avviata a seguito della richiesta unitaria dello scorso mese di luglio.

La Uil Fpl valuta positivamente lo svolgimento della riunione nella quale si è profilata la definizione di un testo che promuove e valorizza l’evoluzione delle competenze delle professioni sanitarie e, nel caso di specie, della professione infermieristica basata sulla formazione, sulla ricerca e sull’esperienza professionale acquisita in ambito lavorativo, eliminando ogni richiamo di tipo prestazionale che possa mettere in discussione la piena autonomia e responsabilità professionale che l’ordinamento attribuisce alle professioni stesse.

Allo stesso modo sono state eliminate le impostazioni che rischiavano di produrre un arretramento rispetto all’attuale impianto del sistema formativo, per il quale, invece, sono stati sanciti modalità e percorsi che ne salvaguardano l’omogeneità e la validità nel Servizio Sanitario Nazionale.

Tra l’altro, viene riconfermata e accelerata l’attuazione della legge n. 43/2006 prevedendo l’emanazione degli indirizzi per dare corso alla formazione dell’infermiere specialista. Ai percorsi di sviluppo professionale e organizzativo, sarà data attuazione mediante intese con le Organizzazioni sindacali e le Associazioni professionali a livello regionale, che lasciano il necessario spazio alle specifiche esigenze territoriali e trovano, poi, un punto di sintesi nell’Osservatorio Nazionale delle buone pratiche professionali e organizzative da istituire presso il Ministro della Salute.

Nell’attuale stesura del testo trovano ampio spazio la promozione sull’intero territorio nazionale di modelli organizzativi dell’assistenza e del lavoro, nei quali esercitare realmente il ruolo di responsabilità dell’assistenza nel campo di attività proprio nonché il necessario collegamento dei percorsi formativi e organizzativi con la revisione degli istituti normativi ed economici nell’ambito dei rinnovi dei Contratti collettivi nazionali di lavoro.

Uguale riconoscimento ha trovato la richiesta che l’accordo riconosca e valorizzi il consolidamento e l’avanzamento delle competenze derivanti dalle esperienze in essere negli specifici modelli organizzativi sperimentati dalle diverse regioni, così come dai percorsi di aggiornamento e complementari, da ricomprendere all’interno di un processo di accreditamento professionale, tutelando anche gli operatori rispetto a situazioni già verificatesi di denunce da parte degli Ordini dei medici di alcune regioni.

Il segretario responsabile della Uil Fpl di Benevento, Antonio Pagliuca, aggiunge: “Sono state accolte le richieste più importanti che avevamo avanzato fin dal primo incontro del tavolo tecnico”.

“Attendiamo – conclude il segretario – ora dallo svolgimento del successivo iter approvativo la conferma delle soluzioni condivise che tra l’altro, a nostro avviso, possono essere validamente utilizzate come riferimento per la definizione degli accordi riferiti alle altre professioni sanitarie, favorendo il necessario, rapido completamento del percorso di valorizzazione di tutti i professionisti sanitari”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

redazione 3 settimane fa

Ceniccola (FI): “Ridurre lo strapotere della politica nella sanità”

redazione 4 settimane fa

Ordine dei Medici e Istituzioni avviano un tavolo tecnico permanente sulla sanità sannita

redazione 1 mese fa

‘Salute & Territorio Valle Telesina’ lancia una rete per cambiare la sanità nel Sannio

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 37 minuti fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 2 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 2 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 ore fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content