fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della Legalità, i carabinieri incontrano i soci di “Anteas” e dell’Associazione nazionale Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della campagna di incontri e visite, finalizzata a coltivare la “cultura della legalità” e presentata nel trascorso mese di ottobre dal Comandante Provinciale dell’Arma sannita nella Caserma sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, la Compagnia Carabinieri di Benevento è stata invitata dal direttore Emilio Tirelli dell’Associazione di Volontariato “Anteas Sannio Solidarietà” presso la loro sede.

Si è discusso di legalità con gli operatori ed ospiti della citata struttura in un incontro dibattito organizzato unitamente ai soci della Sezione di Benevento dell’Associazione Nazionale Carabinieri retta dal Presidente Martino Mastrovito.

Nel corso dell’incontro tenutosi il 29 novembre e che ha avuto come tema principale i comportamenti da adottare in caso di coinvolgimento in eventi criminosi, in particolare di quelli di natura predatoria e di microcriminalità, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento Sabato D’Amico ha trattato i vari aspetti idonei a garantire un maggiore grado di sicurezza dei cittadini ed i comportamenti da adottare nei casi di borseggio, di scippo e di furti, nonché delle esperienze maturate dai militari dell’Arma giorno per giorno nel corso delle varie attività di Servizio, sfruttando queste ultime come valido spunto di condivisione, riflessione e confronto con gli ospiti.

Particolare importanza è stata data inoltre al concetto di “sicurezza partecipata”; concetto al quale l’ufficiale ha unito l’importanza dell’azione di prevenzione delle situazioni di pericolo rispetto a quella di repressione; nonché dei sentimenti di fiducia e stima che legano indissolubilmente l’Arma dei Carabinieri al cittadino da quasi ben 200 anni di Storia e delle varie componenti organizzative che strutturano l’Arma dei Carabinieri.

L’incontro si è concluso, infine, con la consegna di un targa ricordo all’ufficiale relatore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 34 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 34 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content