CULTURA
Centocinquanta anni dalla nascita di Wagner. Il 4 dicembre il concerto dell’Orchestra da Camera “Nicola Sala”

Ascolta la lettura dell'articolo
Preludio di un anniversario. Martedì 4 dicembre 2012, alle ore 19.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, importante appuntamento con la musica di Wagner. Il concerto vede protagonista l’Orchestra da Camera “Nicola Sala” diretta dal M° Gabriele Bonolis, docente titolare della classe di Musica da Camera presso l’Istituzione sannita di Alta Formazione Musicale.
L’appuntamento apre le celebrazioni per il 150° anniversario della nascita del compositore tedesco Richard Wagner con l’esecuzione del Siegfried Idyll, scritto per una piccola orchestra di 13 elementi, che il musicista offrì in dono alla moglie, in occasione del suo compleanno e dopo la nascita del loro figlio Siegfried, nel 1869.
Il programma prosegue con la Sinfonia n. 3 in Re magg. D 200 di Franz Schubert, una delle pagine più belle pagine di questo geniale compositore che, sebbene composta nel 1815, vede la sua prima esecuzione solo sessantasei anni dopo, nonostante la sinfonia rientrasse perfettamente nello stile dell’epoca, pur mostrando aspetti di rara bellezza e innovativa per molti aspetti contenutistici e formali. L’esecuzione di questa sinfonia si svolge “a parti reali”.
I giovani esecutori saranno: Vittorio Coviello, Valentina Strino, Agostino Napolitano, Lorenzo de Lucia, Ugo Montenigro, Gabriele Massaro, Antonella Marino, Alessandro Fusco, Alessandro Fanfoni, Vincenzo Iovino, Michele Iuliano, Sergio De Castris, Valerio Mola, Erica Parente, Diego Di Guida, Luciano Corona, Michele Iannotta.