fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: poliambulatorio di via Massarelli, il Comune rilascia all’Asl il permesso per i lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rilasciato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Telese Terme il permesso di costruire a Michele Rossi, Direttore Generale dell’ASL BN1, per i lavori di ristrutturazione del Poliambulatorio in via Massarelli della cittadina termale.

Il progetto prevede una nuova distribuzione interna per piani funzionali autonomi con opere di adeguamento statico per rendere la struttura sicura e rispettosa delle norme antisismiche.

In particolare il piano rialzato sarà destinato all’accoglienza dell’utenza (reception e bar) e all’Ufficio Relazioni con il pubblico. Gli ambulatori al piano terra saranno destinati alle attività specialistiche di oculistica, chirurgia, geriatria, otorinolaringoiatria, pediatria e altre specialità che la Direzione Sanitaria potrebbe ritenere utili.

Il primo piano sarà destinato all’attività socio-sanitaria e all’amministrazione e direzione della struttura. Il secondo piano sarà invece destinato alle attività amministrative distrettuali, alle attività di medicina legale e prevenzione collettiva ed ai relativi uffici.

All’intervento di ristrutturazione si procederà in via preliminare mediante l’esecuzione delle opere strutturali. Saranno realizzati poi una nuova pavimentazione e rivestimenti nei luoghi di lavoro.

Sono previsti inoltre lavori di completamento dell’intonaco interno e nuovi impianti elettrici, telefonici e di riscaldamento e idrici-sanitari. Infine anche la facciata esterna sarà ripristinata con nuovo intonaco, ove occorrente, e con una nuova tinteggiatura.

“Vi è stata – aggiunge l’assessore Giovanni Liverini – la massima tempestività nella istruttoria e nella concessione del permesso di costruire del progetto definitivo di ristrutturazione del poliambulatorio di via Massarelli, presentato dall’ASL BN1 in data 16 novembre 2012. Si auspica, adesso, che il direttore generale dell’ASL proceda all’espletamento delle ulteriori fasi procedurali per far sì che i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della struttura possano iniziare quanto prima, restituendo all’utenza e agli operatori sanitari un edificio moderno e pienamente funzionale per le diversificate attività poliambulatoriali in esso previste”.

“Sono fiducioso – spiega il sindaco Pasquale Carofano – che i lavori di ristrutturazione saranno eseguiti nel più breve tempo possibile, per limitare al massimo i disagi dei cittadini e degli operatori sanitari. Stiamo lavorando, insieme all’Assessore Liverini, già da tempo per trovare un eventuale soluzione per l’allocazione del poliambulatorio in una struttura di Telese durante la fase dei lavori, per evitare un temporaneo trasferimento in altra sede.

Sento pertanto – conclude il primo cittadino – di poter dire che il Poliambulatorio resterà a Telese e rassicurare i cittadini al riguardo, spesso informati con notizie superficiali e fuorvianti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 2 settimane fa

Screening gratuiti nel distretto sanitario Alto Sannio Fortore: open Day a San Bartolomeo in Galdo e a Morcone

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 2 settimane fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 ora fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 1 ora fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 1 ora fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 ora fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 2 ore fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content