Associazioni
Turismo, agricoltura e impresa al convegno di “Italianiinmente”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Turismo, Agricoltura e Cultura d’Impresa, sfruttando le nuove frontiere del web.” E’ il tema dell’incontro svoltosi a Ponte e promosso dall’associazione “Italianiinmente”, guidata dall’on. Nicola Formichella.
“Meno muretti a secco e più computer per gli agricoltori”, lo slogan lanciato in apertura dal parlamentare sannita per il quale “è importante pensare soprattutto alla promozione dei nostri territori, e di tutto quello di importante che abbiamo lanciandolo in rete.
Abbiamo voluto lanciare un messaggio forte di sensibilizzazione agli amministratori locali, ai piccoli e medi imprenditori, ma anche e soprattutto alla gente comune”.
Nella sala dell’Abbazia di S.Anastasia presenti anche Aurelio Latella, direttore di “Zoomarine” e VicePresidente dell’associazione, Daniela Nungnes, consigliere della Regione Campania con delega all’agricoltura e Gennaro Masiello, Presidente della Camera di Commercio di Benevento, e Costanzo Jannotti Pecci, Presidente di “PromuovItalia”.
Nelle prime file tanti sindaci beneventani ed il presidente della Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile della Regione Campania, Luca Colasanto.
L’assessore Nugnes, plaude all’iniziativa, portando in sala la voce della Regione Campania, e parlando del Sannio come un “ambiente sano e sicuro per turismo, agricoltura e impresa”.