fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Girolio: convegno sul paesaggio olivicolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina presso il Palazzo del Genio a Cerreto Sannita, in provincia di Benevento, si è svolto il convegno tecnico-scientifico su Il Paesaggio olivicolo come strumento di marketing territoriale, nell’ambito della tappa sannita di Girolio 2012. La conduzione dell’incontro è stata affidata al direttore de Il Denaro Alfonso Ruffo che, dopo i saluti delle autorità (il sindaco di Cerreto Sannita, Pasquale Santagata ha ringraziato i delegati dell’ Ass. Nazionale Città dell’Olio per aver scelto Cerreto Sannita quale unica tappa campana di Girolio 2012, evidenziando che il comune sannita è rinomato per la sua storia e la sua arte, ma ha un’ispirazione sostanzialmente agricola, legata alla pregevole produzione olivicola.

Il presidente del Gal Titerno Aurelio Grasso ha invece ribadito il valore che ha per il nostro territorio l’olio d’oliva e la vite, un potenziale da sfruttare in termini di attrazione turistica. Ha inoltre sottolineato la necessità di tutelare la figura dell’olivicoltore e di valorizzare il paesaggio olivicolo nella sua totalità) ha dato la parola a Enrico Lupi, presidente dell’Ass. Nazionale Città dell’Olio, che ha gradito l’entusiasmo, la professionalità e la passione con cui Cerreto Sannita ha accolto il passaggio di Girolio 2012, evidenziando la necessità di valorizzare gli uliveti come bene economico che dev’essere riconosciuto dalla Comunità Economica Europea.

Ha poi dichiarato: “Il campo di conquista è vastissimo, visto che oggi solamente il 3,8% dei consumatori mondiali consuma l’olio d’oliva, ma bisogna puntare sull’agricoltura perché rappresenta il nostro futuro”. Angelo Lumelli poi è intervenuto in merito alla programmazione europea considerando organizzazioni come Città dell’Olio il filo rosso che potrebbe legare le diverse realtà territoriali per una programmazione più efficace.

Il saluto dell’assessore all’agricoltura della Provincia di Benevento, Carmine Valentino, che ha definito l’olio di oliva “punta di diamante del settore agroalimentare sannita e punto di forza del sistema economico regionale”, ha chiuso la prima sessione del convegno.

Nella seconda parte è stato presentato il progetto de “Il marchio di qualità territoriale della Provincia di Benevento” con gli interventi di Elio Mendillo, amministratore delegato GAL Titerno e Gennaro Masiello, presidente CCIAA Benevento. Elio Mendillo ha illustrato il percorso necessario alla creazione del marchio d’area: Terra Sannio, strumento fondamentale per un’immediata identificazione del territorio e per la promozione delle attività economiche e delle produzioni tipiche del settore agroalimentare e dell’artigianato di tutto il Sannio beneventano.

Hanno concluso l’incontro Natascia Maesi, responsabile comunicazione e web dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio con la presentazione del nuovo portale: www.cittadellolio.it e Pietro Foglia, presidente commissione agricoltura Regione Campania, che ha lanciato un invito alla cooperazione tra le piccole realtà economiche locali. A chiusura del convegno la firma della pergamena simbolo di Girolio 2012, filo conduttore concreto che, trasferito di città in città, racconta l’Italia e anche Cerreto Sannita, attraverso la riscoperta dei migliori oli extravergine.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content