fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Rione Ferrovia tra vecchi e nuovi problemi. Nel mirino prostitute e piste ciclabili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono ancora lì. Al viale della Stazione di Benevento giovani donne straniere, in molti casi con in spalla uno zaino per far finta di vendere qualcosa, passano tutto il giorno spostandosi da una panchina all’altra o camminando su e giù per il viale.

Prostitute, che esattamente un mese fa, sono state fermate durante un controllo mirato delle forze dell’ordine ma che, dal viale Principe di Napoli, non se ne sono mai andate. Nel quartiere la gente oramai le conosce bene. Siamo stati qualche ora con le nostre telecamere a filmare quanto accadeva.

Qualcuno si è fermato a parlare con loro, ma queste ragazze vestite sempre con pantaloni al massimo un po’ di trucco cercano di non dare nell’occhio e così, alla vista delle telecamere, si alzano, vanno via e poi ritornano. Una situazione con cui i residenti del quartiere convivono da tempo. Ma nessuno avrebbe mai pensato che anche a Benevento potesse verificarsi quello che accade nei quartieri più degradati delle grandi metropoli.

A parlare è il proprietario dello storico Grand Hotel Italiano nel centralissimo viale che conduce alla Stazione centrale. “In novanta anni d’attività – racconta – una cosa del genere non era mai capitata. Speriamo che le autorità competenti intervengano per stroncare definitivamente questo fenomeno che sicuramente finisce per penalizzare le nostre attività”.

A penalizzare chi lavora ma anche chi vive al Rione Ferrovia non è però solo il problema della prostituzione. E lo sfogo di Guido Italiano riguarda anche altre questioni. Un viale dove i rami degli alberi sono ormai ad altezza uomo e hanno già invaso i primi piani dei palazzi. Disagi che Ntr24 aveva già denunciato qualche mese fa e l’assessore comunale all’ambiente aveva promesso di intervenire, budget permettendo.

Vecchi problemi ai quali si affiancano altri nuovi. Come il progetto di “Cicloviabilità Urbana” al Rione Ferrovia con la costruzione di una pista ciclabile che dovrebbe attraversare i marciapiedi del quartiere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

redazione 1 mese fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

redazione 1 mese fa

Benevento, scontro tra auto e moto al Rione Ferrovia: ferito centauro 25enne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content