fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuole occupate, il consigliere comunale Orlando: “Viviamo il momento con comprensione e coesione generazionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dire che l’attuale stato di agitazione delle scuole cittadine era imprevedibile o inatteso appare incomprensibile e, sotto certi aspetti, inopportuno. La nostra città, infatti, vive le stesse contraddizioni che si respirano nell’intera nazione e i nostri ragazzi lo stesso disagio che in tutta Europa agita le piazze”. Ad affermarlo è il consigliere comunale di TèL Nazzareno Orlando.

“Bocciare a priori le loro scelte – spiega Orlando – significa non voler ricordare quali erano, qualche anno fa, i nostri fermenti e quali sono, ad oggi, le loro attuali disillusioni. Studiare senza prospettive concrete, impegnarsi con la visione di un precariato sempre più diffuso, vivere senza sogni non giustifica di certo violenze ed atti che ne inquinano l’immagine, ma deve sollecitarci ad approfondimenti più accurati”.

“Certo – aggiunge il consigliere comunale – se dovessero ripetersi alcuni atti sconsiderati che portarono, lo scorso anno, a non giustificabili distruzioni e a devastazioni senza senso diventerebbe difficile anche uno sforzo mirato quantomeno a tentare di capire”.

“A tal fine – continua – credo che la rottamazione progressiva della scuola, in atto da tempo, sia una delle peggiori immagini che l’Italia (terra di cultura e di storia) possa aver consegnato al mondo. Non puntare sulla formazione e sulla ricerca, non facilitare e sostenere l’innovazione, non creare i concreti presupposti per la crescita di una nuova classe dirigente più preparata e all’altezza delle nuove sfide e dei tempi, non può essere più consentito”.

“Le menti migliori – conclude Orlando – decidono giorno dopo giorno di andar via e, dunque, al danno si aggiunge cinicamente la beffa. Cerchiamo dunque di vivere il momento con comprensione e coesione generazionale. Cerchiamo di trasformare le difficoltà in opportunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content