fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La burocrazia chiude le porte del “Rummo” ai clown dottori. I volontari: “Il nostro lavoro valore aggiunto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre un anno di volontariato al reparto di pediatria dell’Ospedale “Rummo” di Benevento, poi uno stop forzato a causa dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato lo stabile che ospitava i pazienti più giovani del nosocomio sannita ed ora l’impossibilità di tornare a portare un sorriso tra i degenti.

E’ la storia dell’Associazione Raduno Nazionale Clown Dottori, che da mesi sta provando a riottenere i permessi, da parte della direzione dell’Azienda Ospedaliera, per proseguire nella loro attività di assistenza ai pazienti, ha raccontato il presidente dei Clown Medici Carmela Longo.

Ad impedire il ritorno dei clown in corsia alcune questioni burocratiche legate alle numerose domande presentate dai membri dell’associazione.

Quello che i volontari chiedono è di ritornare nei reparti per portare sorrisi e conforto ai piccoli pazienti. “Crediamo – ha sottolineato Longo – che l’associazione rappresenti un valore aggiunto capace di alzare la qualità del servizio offerto dall’ospedale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Un sorriso di dolcezza al Fatebenefratelli: Smile Animazione dona uova di cioccolato a piccoli pazienti e mamme

redazione 8 mesi fa

La squadra dell’Apice in visita ai piccoli degenti dell’ospedale San Pio

Giammarco Feleppa 10 mesi fa

Benevento, la Befana dei pompieri e del Rotary negli ospedali: sorrisi e doni per i bimbi ricoverati

redazione 10 mesi fa

Il ‘Circo Bianco’ al Fatebenefratelli: giornata all’insegna dell’arte, del divertimento e della solidarietà

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 32 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 53 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content