fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

L’Arco di Traiano torna a gocciolare: subito la messa in sicurezza. Ma, oltre alla pioggia, anche altri problemi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Arco di Traiano e le infiltrazioni d’acqua. Problema che ormai si presenta ciclicamente da mesi, soprattutto in coincidenza con le abbondanti piogge. Stamani tecnici ed esperti della Soprintendenza ai Beni Archeologici hanno effettuato un nuovo sopralluogo.

Con l’utilizzo di un’autoscala dei Vigili del Fuoco sono saliti sulla cima del monumento per valutare l’entità e la gravità dei danni. Un’ispezione che fa seguito ad una serie di interventi e perizie che la Soprintendenza sta da mesi effettuando.

A rassicurare sulle buone condizioni dello storico monumento di Benevento, è l’architetto Capponi, curatrice del restauro che ormai 12 anni fa fu eseguito sull’Arco di Traiano:

“Abbiamo voluto verificare il problema del percolamento dell’acqua – ha spiegato – ma, per me era anche l’occasione di vedere le condizioni della pietra, perchè dopo il restauro durato quasi 10 anni fortunatamente posso dire che le condizioni sono buone. Tutto ciò che si vede nero o scuro sono solo alterazioni biologiche e facilmente rimovibili.

L’unico punto preoccupante – precisa – è quel punto bianco che si vede sul fregio dove la pietra è decoesa”. Oltre alle inflitrazioni d’acqua però il monumento presenta altri tipi di problemi: piccioni e sassi che sono visibili sul pannello laterale.

Presto anche se non c’è una data precisa partiranno i lavori di messa in sicurezza. Un intervento tampone per evitare che l’Arco continui a gocciolare ogni volta che piove. Poi dalla primavera del 2013 si procederà ad una più complessa manutenzione:

“Si faranno controlli mirati – ha spiegato l’arch. Capponi – per vedere il da farsi. C’ è soprattutto l’alterazione biologica a cui credo possa aver contribuito anche il verde intorno e magari, anche i sistemi di concimazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Lapidarium, continua l’allestimento museale: affidati i lavori per l’ancoraggio e la stabilizzazione dei reperti nella teca

redazione 6 mesi fa

Picariello: “Pics hanno valorizzato la città e generato nuove risorse. PD come Fantozzi col tordo fatica a deglutire concetto”

redazione 7 mesi fa

Lapidarium, l’affondo del Pd: ‘Atmosfera fantozziana come ogni step che riguarda i Pics’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content