fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Master in ambiente, tumori e comunicazione promossi dall’Istituto Pascale e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Comunicazione nell’ambito sanitario” e “Cancro e ambiente”: sono questi i due master di primo livello organizzati dall’Istituto per la ricerca e cura sui tumori Pascale di Napoli in collaborazione con l’Università del Sannio.

 

Oggi la cerimonia di consegna degli attestati per i corsisti dell’anno scorso e la presentazione del nuovo ciclo. Arrivati alla seconda edizione, i due master, che si terranno al Centro ricerche oncologiche (Crom) di Mercogliano (Avellino), si strutturano in una serie di lezioni frontali con docenti provenienti da tutta Italia. Al termine del corso, i partecipanti, una dozzina per ogni indirizzo, discuteranno una tesi su un progetto finale.

 

Alla presentazione dei master è intervenuto il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, che ha tenuto una lectio magistralis sull’evoluzione dei materiali.

 

“Ogni cosa che usiamo – dice Nicolais – è il risultato della lavorazione e dell’impiego di uno o più materiali. Fino ad un recente passato – dice – tecnici, progettisti, imprese, quando dovevano realizzare un qualsiasi manufatto, dall’autovettura alla penna a sfera, dal bicchiere di cristallo alla fusoliera di un aereo, dovevano tenere conto e in alcuni casi adeguarsi alle proprietà fisiche, meccaniche e chimiche dei materiali da utilizzare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content