fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’Europa e le opportunità per i giovani: ciclo di seminari all’Unisannio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Delle opportunità offerte ai giovani dai programmi europei di mobilità si è parlato nel corso di un seminario di studi alla Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Unisannio.

    Studenti ma anche lavoratori che nei paesi della Comunità Europea possono trovare spazi di realizzazione per mettere a frutto conoscenze e migliorare le proprie competenze.

    Un vasto orizzonte di possibilità che l’Europa propone in particolare ai più giovani e che il Dipartimento Segis promuove e diffonde attraverso incontri che si inseriscono in un ciclo di appuntamenti.

    Uno dei programmi di successo per favorire la mobilità europea è senza dubbio l’Erasmus. Da anni sperimentato anche all’Ateneo sannita, ha visto crescere nel tempo il numero di studenti che decidono di perfezionare fuori dall’Italia il loro percorso di studi.

    La possibilità di vedersi riconoscere i crediti formativi nelle altre università europee, lo scambio di culture e il poter imparare una nuova lingua diventano incentivi che spingono sempre più i giovani verso esperienze di studio o tirocinio oltrealpe, e tra le mete più gettonate dai sanniti ci sono la Spagna, ma anche l’Inghilterra e alcuni Paesi dell’Est.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 9 ore fa

    L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

    redazione 3 giorni fa

    Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

    redazione 4 giorni fa

    Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

    redazione 5 giorni fa

    Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    redazione 3 ore fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 4 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 6 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 6 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 6 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.