fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Provincia Sannio-Irpinia. Nota di “Lacittàchevogliamo” in difesa del capoluogo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lacittàchevogliamo”, l’ associazione social/culturale creata da Vittoria Principe ed Elvira Franzese interviene con una nota sulla vicenda della Provincia Sannio-Irpinia.

“Benevento – Avellino. Vecchie rivalità ed antiche inimicizie comuni un po’ a tutti i territori confinanti. Benevento – Avellino. Oggi, costrette a condividere una imposta unità territoriale che, volente o nolente, penalizza entrambe. Ma quali approcci – sottolinea l’associazione – hanno caratterizzato e contraddistinto queste due realtà che si apprestano a giocare un derby molto più importante, quello della conquista della città capoluogo.

Sulla carta toccherebbe alla città di Benevento, ma gli avellinesi accetterano supinamente il dato? Sembra proprio di no, tant’è che domenica scorsa hanno sfilato nel capoluogo irpino per protestare e far sentire netta e chiara la propria voce, anche contro i politici locali, senza timore alcuno e con dignità ed orgoglio territoriale. E noi beneventani – aggiunge – come stiamo reagendo, di cosa abbiamo consapevoleza, come stiamo partecipando alla costruzione del nostro futuro, nel caso di specie quello dei nostri figli?

Non stiamo forse delegando un po’ troppo senza consentirci alcun margine di partecipazione? E se dovessero scipparci anche il capoluogo, cosa resterebbe del nostro onore, della nostra storia, delle nostre tradizioni, della nostra gloria di terra di gladiatori e Santi?

Quanto ci hanno sottratto già come territorio ed alcuna voce di protesta si è levata; lo permetteremo ancora lasciando impunita l’insipienza ed inefficacia di chi dovrebbe svolgere funzioni di tutela, ma tutt’altro fa?

Speriamo stavolta – conclude – nello scatto di reni di chi ha numeri, forza, voce ed interesse a tutelare Benevento: i suoi stessi abitanti.

Speriamo che, con forme intelligenti, serie, propositive, di discussione e confronto tra territori essi sappiano far valere le ragioni di un popolo che di storia ne ha fatta e ne ha scritta, se qualcuno ricorda che Benevento è anche più antica di Roma”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 anni fa

Benevento, si pensa ad una cabina di regia tra comitati di quartiere per una nuova “idea di città”

10 anni fa

Degrado e nuovo piano traffico in zona Duomo: “La Città che Vogliamo” attacca l’amministrazione comunale

10 anni fa

Capodimonte, Principe annuncia la chiusura della scuola elementare e attacca l’amministrazione comunale

10 anni fa

Luminarie a Benevento, “La Città che vogliamo” scrive al sindaco Pepe

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content