fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti nelle contrade. Lonardo: “Entro fine anno il progetto delle isole ecologiche itineranti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto oggi presso la sede dell’ASIA il preventivato incontro tra il management dell’ASIA, l’Assessore all’Ambiente Luigi Abbate, i rappresentanti del Consiglio Comunale e quelli del Comitato Nord Est e Camerelle per affrontare le problematiche inerenti lo stato di devastazione in alcune contrade per il conferimento abusivo di rifiuti.

Facendo seguito ad altri precedenti tavoli di concertazione, – si legge nel comunicato – l’Assessore Abbate e il Presidente dell’ASIA Lonardo hanno ribadito l’impegno assunto in precedenza di portare a termine entro la fine dell’anno un progetto dedicato a queste contrade che preveda la dismissione dei cassonetti stradali e del porta a porta per avviare, in via sperimentale, con ricaduta di benefici economici per gli utenti, un nuovo sistema di raccolta definito “isola ecologica itinerante”.

In pratica – prosegue la nota a firma del presidente Asia Lucio Lonardo – ci sarà un unico punto di raccolta settimanale per ogni contrada per tutte le tipologie di rifiuto grazie a mezzi all’uopo destinati in attesa, in caso di successo, di provvedere all’acquisto di vere e proprie strutture che raggiungeranno la sede grazie a mezzi articolati.

La sperimentazione pilota interesserà contrada Camerelle, Mosti, S.Domenico, Piano Borea, Ciofani previa esaustiva e tempestiva comunicazione alla popolazione residente.

L’ausilio di telecamere mobili nei siti del precedente conferimento stradale dovrebbe dissuadere gli “inzivados” più incalliti. In caso di risultati positivi che tengano conto anche del gradimento dell’utenza, – conclude Lonardo – il progetto potrà interessare, dopo opportuna concertazione con i residenti, anche tutte le altre contrade meno limitrofe alla cerchia cittadina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 2 settimane fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content