fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti nelle contrade. Lonardo: “Entro fine anno il progetto delle isole ecologiche itineranti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto oggi presso la sede dell’ASIA il preventivato incontro tra il management dell’ASIA, l’Assessore all’Ambiente Luigi Abbate, i rappresentanti del Consiglio Comunale e quelli del Comitato Nord Est e Camerelle per affrontare le problematiche inerenti lo stato di devastazione in alcune contrade per il conferimento abusivo di rifiuti.

Facendo seguito ad altri precedenti tavoli di concertazione, – si legge nel comunicato – l’Assessore Abbate e il Presidente dell’ASIA Lonardo hanno ribadito l’impegno assunto in precedenza di portare a termine entro la fine dell’anno un progetto dedicato a queste contrade che preveda la dismissione dei cassonetti stradali e del porta a porta per avviare, in via sperimentale, con ricaduta di benefici economici per gli utenti, un nuovo sistema di raccolta definito “isola ecologica itinerante”.

In pratica – prosegue la nota a firma del presidente Asia Lucio Lonardo – ci sarà un unico punto di raccolta settimanale per ogni contrada per tutte le tipologie di rifiuto grazie a mezzi all’uopo destinati in attesa, in caso di successo, di provvedere all’acquisto di vere e proprie strutture che raggiungeranno la sede grazie a mezzi articolati.

La sperimentazione pilota interesserà contrada Camerelle, Mosti, S.Domenico, Piano Borea, Ciofani previa esaustiva e tempestiva comunicazione alla popolazione residente.

L’ausilio di telecamere mobili nei siti del precedente conferimento stradale dovrebbe dissuadere gli “inzivados” più incalliti. In caso di risultati positivi che tengano conto anche del gradimento dell’utenza, – conclude Lonardo – il progetto potrà interessare, dopo opportuna concertazione con i residenti, anche tutte le altre contrade meno limitrofe alla cerchia cittadina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

Alberto Tranfa 17 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 28 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 56 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 59 minuti fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Primo piano

Alberto Tranfa 17 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 28 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 56 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content