fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Istituto Comprensivo di Solopaca e Frasso Telesino. Lettera di una docente sul musical “Il Giovane Padre Pio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Margherita Frascadore, docente dell’Istituto Comprensivo di Solopaca e Frasso Telesino, in merito alla visione da parte degli studenti delle scuole sannite del musical “Il Giovane Padre Pio”.

“L’entusiasmo e il messaggio trasmessi dagli attori agli alunni, ma anche ai docenti, – spiega la prof. Frascadore – ha sicuramente veicolato ogni singola mente verso una riflessione seria sul proprio stile di vita”.

“Il giorno 09 novembre 2012, sulle note musicali intonanti la vita del giovane Padre Pio, presso il Cinema-Teatro Massimo di Benevento, si è aperto il sipario e numerosi giovanissimi spettatori degli Istituti Comprensivi di Solopaca e Frasso Telesino insieme con gli Istituti di Casalduni e Pontelandolfo, hanno potuto conoscere e apprezzare i momenti salienti dell’età giovanile del piccolo frate di Pietrelcina diventato poi Grande e Santo.

Grazie alla maestria degli attori della Cooperativa sociale Onlus “Passione Educativa” (progetto “TeatriAmo insieme”), tra cui si menziona la maestra Anna Caserta insegnante presso la scuola Primaria di Solopaca, sono state trasmesse emozioni forti ed educative per i tanti alunni presenti.

L’inebriante alternarsi di brani recitati e cantati contornati da balli che riuscivano a dare movimento e freschezza alle scene, fino all’ultimo ha caratterizzato il musical che sicuramente riscuoterà meritato successo a livello nazionale. La storia di un giovane rappresentata tra giovani che si ritrovano in un periodo di fusione tra diverse realtà scolastiche le quali, in virtù dei tagli nella scuola, durante il corrente anno scolastico fanno riferimento ad un unico Dirigente Scolastico nella qualità della Prof.ssa Mazzarelli Elena, è parsa come un segno fondamentale di apertura verso la comprensione, la convivenza e la collaborazione fra culture scolastiche che anche se vicine, cercano di mantenere solide le proprie identità.

Il messaggio forte del giovane Padre Pio alle prese con le vicende quotidiane della vita è stato quello della vicinanza e dell’unione, infatti lui era vicino alla sua famiglia, alla sua gente, impegnato in parrocchia e attento a ciò che accadeva nel mondo. Tutto il suo cammino è stato segnato da episodi che trovano riscontro nel vissuto della nostra società: la famiglia, l’emigrazione, i pregiudizi, la guerra, ma anche la malattia, le tentazioni, le stimmate, la vita spirituale, il rapporto con Dio.

I valori che Padre Pio aveva alti nel suo modo di essere e di mostrarsi al prossimo, devono essere da esempio per i nostri giovani che a scuola imparano regole di civiltà e di solidarietà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 2 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 2 giorni fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

redazione 1 ora fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 1 ora fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 2 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

Primo piano

redazione 2 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 2 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 4 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.