fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Ponte: il 10 novembre la commemorazione dei Caduti in guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Comprensivo di Ponte insieme con il Comune e la Pro-Loco di Ponte onoreranno i Caduti di tutte le Guerre sabato 10 novembre. Il programma della giornata prevede alle ore 9.30 l’alzabandiera e la cerimonia di rinnovo inaugurazione lapide “G. Di Pietto” con performance delle classi quinte della Scuola Primaria.

Seguirà poi la deposizione al Monumento dei Caduti di una corona di alloro da parte dell’Amministrazione Comunale di Ponte. Inoltre ci saranno interventi e testimonianze e alle ore 11 celebrazione della santa messa con canti di accompagnamento a cura degli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Ponte.

Al termine ci sarà l’antologia di Inni Nazionali a cura degli studenti della Scuola Secondaria di Ponte. Nel corso della cerimonia verrà ricordato in particolare G. Di Pietto a cui è intitolata la Scuola Primaria di Ponte.

Giovanni Di Pietto nasce a Ponte nel 1919, ultimo di 7 figli. Frequenta le scuole magistrali a Napoli. Dopo il diploma si arruola nella Guardia di Finanza dove viene nominato sotto brigadiere. Intanto scoppia la guerra, Giovanni parte volontario per il Montenegro, allora Jugoslavia, dove comanda una piccola brigata di 18 uomini a Buje non lontano dalla Capitale. Il 1° Dicembre 1941 la piccola brigata viene accerchiata da una banda di circa 300 ribelli slavi.

Dopo un’eroica resistenza e dopo aver esaurito le scarse munizioni l’intera brigata è costretta ad arrendersi. Giovanni Di Pietto, fatto prigioniero, insieme ai suoi uomini, viene condotto nelle retrovie nemiche dove il 23 Dicembre 1941 sarà ucciso. Al Vice Brigadiere della Finanza fu assegnata la Medaglia di Bronzo alla Memoria per aver onorato fino alla morte la divisa che portava.

“La commemorazione dei nostri Caduti – dichiara Daniele Simeone Presidente della Pro-Loco di Ponte, – e in particolare del Vice Brigadiere è un atto dovuto per degli “eroi” che hanno sacrificato la loro vita per la salvaguardia della loro Patria, pertanto invito tutti i Pontesi a presenziare all’evento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 4 giorni fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content