fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province. Viespoli: “Sul capoluogo, non faccio furbate o scippi territoriali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il senatore sannita, Pasquale Viespoli ha ribadito nuovamente la sua posizione in merito alla questione del capoluogo nel provvedimento di riordino delle province.

«Io non faccio furbate, – ha precisato in una nota – né scippi territoriali. Sono altri che storicamente si sono esercitati in furbate e prevaricazioni. Nè rivendico alcunché, perché ho senso della misura e rifiuto l’autoreferenzialità.

Affermo una posizione e ribadisco la convinzione. A mio avviso oggi fare gli interessi del Sannio e dell’Irpinia significa concretizzare la Provincia delle aree interne per ragioni culturali e per migliorare la competitività del sistema produttivo e la qualità e l’efficienza dei servizi pubblici.

La questione del capoluogo – ha proseguito Viespoli – è legata a un criterio di ordine generale; non è il gol in fuorigioco in un derby tra vecchi nemici ma un criterio per tutte le squadre che partecipano allo stesso campionato.

Un criterio già individuato in occasione della deliberazione del Consiglio dei ministri del 20 luglio e ribadito in sede di conversione in legge del decreto sulla spending review, con emendamento a firma, tra gli altri, dei relatori del provvedimento, espressione di PdL e Pd.

Tutto il resto è mistificazione, fuga dalle responsabilità, ricerca alibistica del capro espiatorio.
Per quanto mi riguarda – ha concluso il senatore di Coesione Nazionale – non mi sottraggo nè alle polemiche nè alle responsabilità né ai confronti in ogni sede.

Proprio per questo ho il dovere di replicare agli insulti e di non assecondare la manipolazione della realtà. Per il momento al senatore De Luca mi limito soltanto a dire che le accuse ha rivolto agli altri, farebbe bene a rivolgerle a se stesso».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Antonio Corbo 2 anni fa

Mastella e l’UniSannio, Viespoli non ci sta: “Ma quale scambio con De Mita? Fu conquista di popolo”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content