Sindacati
Dipendenti senza stipendio al Comune di Campolattaro. La Uil Fpl ottiene il pagamento della mensilità di agosto

Ascolta la lettura dell'articolo
Ieri mattina riunione in prefettura per esaminare la situazione dei dipendenti del Comune di Campolattaro senza stipendio da agosto 2012. Presenti il capo di gabinetto Floriana Maturi, il sindaco Pasquale Narciso, Fioravante Bosco e Antonio Pagliuca per la Uil Fpl, oltre agli altri rappresentanti sindacali.
In merito il sindaco Narciso – si legge nella nota – ha fatto presente che il comune presenta una situazione economico-finanziaria sana e, tuttavia, avendo dovuto fronteggiare il pagamento di un risalente debito fuori bilancio, ha dovuto far ricorso a una consistente anticipazione che ha determinato forte difficoltà di cassa. Inoltre, a causa della mancata corresponsione del contributo regionale sui mutui regolarmente contratti, è presente un’esposizione debitoria con la cassa depositi e prestiti, che concorre a determinare ritardi nei pagamenti.
L’Ente – prosegue il comunicato – tiene nella massima considerazione le esigenze dei dipendenti e, per quanto possibile, pone in essere ogni sforzo per garantire il salario, tant’è che martedì 30 sono stati firmati i mandati per corrispondere la mensilità del solo mese di agosto 2012.
Le Organizzazioni sindacali, pur sottolineando che, nelle more, sono maturate anche le spettanze di ottobre 2012 e che permane il ritardo di due mensilità, hanno preso atto della disponibilità manifestata. Appare poi positivo che il comune di Campolattaro si sia costituito nei confronti della regione Campania per recuperare forzosamente i crediti maturati.
Fioravante Bosco e Antonio Pagliuca, presenti all’incontro con la d.ssa Maturi, a margine della riunione, “hanno espresso moderata soddisfazione per il primo risultato ottenuto, quello del prossimo pagamento della mensilità di agosto 2012, ma ritengono che non ci si debba fermare poiché, chi vive col solo stipendio e non ha altre entrate in famiglia, non può sottostare alle bizze di una regione matrigna che ormai ce ne combina di tutti i colori!”.