fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I giovani e la professione del revisore: workshop all’UniFortunato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo sviluppo dell’attività professionale nelle società di revisione o nella professione”: questo il tema dell’incontro in programma martedì 30 ottobre, alle ore 14.30, presso la sede dell’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento. Organizzata dall’Ateneo sannita insieme a Kpmg (network di servizi professionali alle imprese) ed all’Ordine dei commercialisti di Benevento, l’iniziativa ha lo scopo di introdurre, su scala nazionale, nel mondo del lavoro, professionalità emergenti tra i giovani studenti universitari. Sono stati, infatti, invitati esponenti degli ordini professionali e rappresentanze degli enti pubblici del territorio in cui gravitano i partecipanti ai corsi dell’UniFortunato.

Ricca la scaletta degli interventi. Ai lavori introduttivi partecipano il professore Augusto Fantozzi, rettore della Giustino Fortunato ed ordinario di diritto tributario, i docenti della Telematica beneventana Claudio Mariani, partner della Kpmg (sede di Milano), e Paola Saracino, professoressa associata nell’Università degli studi Milano Bicocca, unitamente a Marco Giordano, partner della Kpmg (sede di Napoli).

A seguire la tavola rotonda su “I giovani e la professione del revisore” moderata da Massimo Saita, preside della Facoltà di Economia della Bicocca. Sessione che prevede le relazioni di Miriam Clemente, direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Benevento, Claudio Mariani, Fabrizio Russo, dottore commercialista e consigliere dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Benevento, e di Massimo Zeno, dottore commercialista dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli nonché professore dell’università telematica. La partecipazione al workshop dà la possibilità di ricevere 4 crediti formativi valevoli per la formazione professionale continua.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 4 settimane fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 4 settimane fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 2 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 2 ore fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 2 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 2 ore fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content