POLITICA
Santamaria: “Il rinvio del riequilibrio di bilancio unica soluzione seria e responsabile”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La decisione assunta ieri dal consiglio comunale di Benevento, mi sembra quella più seria e responsabile che potesse essere adottata in questa circostanza”.
E’ quanto affermato dal segretario provinciale dell’ UdC, Gennaro Santamaria, in riferimento alla seduta del consiglio comunale tenutasi ieri sulla questione relativa alla verifica degli equilibri di bilancio.
“Il rinvio dell’approvazione della delibera di riequilibrio di bilancio – ha aggiunto – è stato opportuno e necessario, vista la confusione con la quale si era giunti alla celebrazione di questa importante seduta del consiglio comunale.
Gli atti prodotti, infatti, non consentivano una seria e serena valutazione da parte del consiglio comunale. Mentre, con i 60 giorni che si avranno a disposizione sarà possibile e necessario far emergere con chiarezza tutte le questioni.
Infatti, il consiglio comunale per potersi esprimere sulla sussistenza o meno degli equilibri di bilancio, deve riconoscere o meno l’esistenza di debiti fuori bilancio e verificare se gli stessi possono essere ricoperti con nuove entrate del bilancio comunale. Per fare tutto ciò, è necessario che però ogni organo amministrativo rispetti i ruoli e le funzioni che la norma gli attribuisce.
In questo senso è bene chiarire che chi accerta l’esistenza o meno di debiti fuori bilancio sono in primo luogo i dirigenti dei vari settori e in secondo luogo il responsabile del settore finanze che li comunica al consiglio comunale. In questo senso, la giunta non ha nessun potere di interferenza.
Al più, – ha proseguito Santamaria – se davvero la giunta dovesse verificare comunicazioni errate da parte del responsabile del settore finanze può chiedere allo stesso di rettificarle, ma è comunque quest’ultimo l’unico organo deputato a certificare al consiglio comunale i debiti esistenti.
Solo dopo questo tipo di comunicazione il consiglio comunale decide sul loro riconoscimento e alla luce di questo riconoscimento verifica se sussistono ancora gli equilibri di bilancio o c’è la necessità di avviare un riequilibrio che può sfociare fino alla dichiarazione di un nuovo dissesto finanziario.
Alla luce di quanto accaduto e di quanto dovrà ancora accadere e, viste le dirette responsabilità del consiglio comunale in questa materia, chiedo a tutti i consiglieri comunali di prestare la massima attenzione ed il massimo impegno per verificare tutte le procedure fino alla celebrazione della prossima seduta del consiglio comunale.
Per questo – ha concluso il segretario Udc – bisogna essere seri e rappresentare con chiarezza alla città le condizioni economico-finanziarie in cui versa il comune di Benevento anche perché alla fine chi sarà tenuto a pagare, con il versamento di nuove tasse e imposte, saranno sempre e comunque i cittadini”.