fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Premio Società Italiana Marketing: secondo posto per gli studenti di Scienze Economiche e Aziendali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo degli studenti della facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio si è classificato al secondo posto nella graduatoria finale dell’edizione 2012 del premio annuale della Società Italiana Marketing.

La prestigiosa competizione, rivolgendosi ogni anno a tutti gli studenti di economia delle università italiane, premia l’elaborazione del miglior piano di marketing su un caso aziendale reale.

La XXIV edizione, che ha visto la partecipazione di 208 squadre provenienti da 22 università, ha voluto che gli studenti si misurassero su una proposta strategica e operativa per conto di INA-Assitalia, finalizzata a incrementare il valore che il segmento dei giovani attribuisce al prodotto assicurativo.

Nella cerimonia finale, tenutasi a Roma lo scorso 12 ottobre 2012 presso la sede generale della compagnia di assicurazione, sono stati presentati al comitato scientifico del Premio, composto da docenti di marketing di diverse università italiane e da referenti dell’azienda, i tre migliori elaborati preselezionati.

In questa circostanza, il gruppo di studenti della SEA, composto da Anna Maria De Stefano, Consiglia Sebastianelli e Dario Sistini, grazie ad un’ottima presentazione, si è classificato al secondo posto, alle spalle di un gruppo dell’Università di Roma Tre.

Si va così consolidando la consuetudine che vede gli studenti dell’ateneo sannita ricoprire ormai un ruolo di primo piano in questa competizione. È infatti opportuno ricordare che si tratta del terzo anno consecutivo in cui un gruppo di studenti della SEA si classifica al secondo posto. Stesso piazzamento si era registrato nella la XXIII edizione, dedicata ad Enel, e nella XXII edizione, dedicata al FAI.

Comunque la partecipazione al premio, da sempre incoraggiata dalla Prof.ssa Maria Rosaria Napolitano e dai Proff. Alessandro De Nisco e Angelo Riviezzo e coordinata dalla tutor Antonella Garofano, si sta confermando un’esperienza importante per gli studenti, che possono arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e il proprio curriculum, uscire dai confini locali e confrontarsi in un contesto più ampio, in un sano spirito di competizione.

La speranza è naturalmente che, dopo i tre piazzamenti d’onore registrati negli ultimi tre anni, e ben 9 gruppi dell’Università del Sannio, tra i primi 20 classificati di quest’anno, si possa festeggiare la vittoria nella prossima edizione del Premio, che sarà incentrata sul caso STAR, e, in particolare, sul brand di camomilla Sogni d’oro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 2 settimane fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 14 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 15 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content