fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

“Salviamo il Sannio”: il 26 ottobre incontro con i cittadini del Fortore e del Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani sera con inizio alle 18,30 presso la sala consiliare del comune di Colle Sannita il comitato Salviamo il Sannio incontra i cittadini dell’area del Tammaro e del Fortore.

A presiedere i lavori sarà il Sindaco di Colle Sannita Giorgio Nista insieme ai rappresentanti del Comitato. Invitati tutti i sindaci, i consiglieri e gli amministratori dei Comuni dell’Alto Sannio per discutere delle sorti della provincia di Benevento, dopo le ultime esternazioni del ministro Patroni Griffi, che ha annunciato che il Governo non è intenzionato a concedere alcuna deroga alle province che non possiedono i requisiti richiesti dalla legge di estensione territoriale e popolazione.

Inoltre – si legge nel comunicato – il Comitato è pronto ad avviare proteste eclatanti fino a quando il Consiglio Provinciale di Benevento non darà risposte concrete ai 4.500 cittadini sanniti che hanno chiesto di indire il Referendum per il distacco dalla regione Campania e l’adesione al Molise.

D’altronde rimangono ancora pochi giorni alle Province per decidere sul loro futuro: infatti come annunciato il Governo nei primi giorni di Novembre presenterà il decreto di riordino e a quel punto cesseranno tutti i poteri in capo alle amministrazioni provinciali.

Per cui al danno della permanenza in regione Campania, contro la quale quotidianamente assessori e consiglieri provinciali protestano vibratamente per il trattamento riservato al Sannio come per le vertenze della scuola, dei rifiuti, dei trasporti, dei forestali, dell’ambiente, della sanità, dell’agricoltura e via dicendo, si aggiunge la beffa per i cittadini del Sannio che vedrebbero vanificate la propria richiesta di discutere in tempo utile in Consiglio provinciale del referendum per il Molisannio.

Un comportamento che non solo i firmatari della Petizione non accetterebbero ma avrebbe una ferma condanna anche da tutti i cittadini sanniti, stanchi di non essere ascoltai dalle istituzioni e dai partiti.

L’azione di confronto del Comitato con i cittadini proseguirà il 31 ottobre a Frasso Telesino, dove si terrà un ulteriore momento di dibattito su una questione vitale per la Democrazia, il Sannio e tutto il Popolo Sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Nemesi d’Amore e di Anarchia”: sabato a Colle Sannita lo spettacolo di musica e lettura con A67 e Cristina Donadio

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 4 mesi fa

Colle Sannita e il PNRR, l’opposizione: ‘Un traguardo brillante, ma di chi è il merito?’

redazione 4 mesi fa

Scuole a lezione di legalità con i carabinieri a Circello e a Colle Sannita

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 7 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 8 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 8 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 23 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.