fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’assessore comunale Iadanza nuovo presidente delle “Città del Vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pietro Iadanza, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Benevento, è il nuovo presidente delle Città del Vino, l’associazione che riunisce 530 tra Comuni e Province a vocazione vitivinicola, Strade del Vino e Parchi. Lo rende noto l’associazione in una nota, precisando che l’elezione é avvenuta oggi nella Convention d’Autunno a Bertinoro (Forlì-Cesena).

Ad affiancare il nuovo presidente – che guiderà per i prossimi tre anni l’associazione dei territori a più alta vocazione vitivinicola d’Italia – saranno due vice-presidenti: Andrea Cerrato, assessore all’Agricoltura, Turismo e Commercio del Comune di Asti, e Fabrizio Montepara, presidente di Res Tipica, l’associazione dell’Anci e delle Città di Identità, per la promozione delle identità territoriali italiane.

Il presidente uscente – informa la nota – è il sindaco di Suvereto (Livorno), Giampaolo Pioli. “Portavoce di tante realtà locali, luogo di scambio di esperienze, promotrici del mondo vinicolo italiano come importante risorsa per i Comuni in uno scenario incerto a causa della crisi – sottolinea il neopresidente Pietro Iadanza – le Città del Vino si fanno anche sostenitrici della legalità e delle buone pratiche di governo locale, valorizzando quei Comuni ‘virtuosi’ capaci, in tempi non facili, di ottimizzare risorse ‘territoriali’, ‘ancora di salvezza in un’Italia in panné, su cui fare sinergia e promuovere il confronto per essere sempre più competitivi.

Senza dimenticare, però – conclude – il ruolo di interlocutrici privilegiate tra il mondo politico e i territori del vino italiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 31 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 52 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content