fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’assessore comunale Iadanza nuovo presidente delle “Città del Vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pietro Iadanza, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Benevento, è il nuovo presidente delle Città del Vino, l’associazione che riunisce 530 tra Comuni e Province a vocazione vitivinicola, Strade del Vino e Parchi. Lo rende noto l’associazione in una nota, precisando che l’elezione é avvenuta oggi nella Convention d’Autunno a Bertinoro (Forlì-Cesena).

Ad affiancare il nuovo presidente – che guiderà per i prossimi tre anni l’associazione dei territori a più alta vocazione vitivinicola d’Italia – saranno due vice-presidenti: Andrea Cerrato, assessore all’Agricoltura, Turismo e Commercio del Comune di Asti, e Fabrizio Montepara, presidente di Res Tipica, l’associazione dell’Anci e delle Città di Identità, per la promozione delle identità territoriali italiane.

Il presidente uscente – informa la nota – è il sindaco di Suvereto (Livorno), Giampaolo Pioli. “Portavoce di tante realtà locali, luogo di scambio di esperienze, promotrici del mondo vinicolo italiano come importante risorsa per i Comuni in uno scenario incerto a causa della crisi – sottolinea il neopresidente Pietro Iadanza – le Città del Vino si fanno anche sostenitrici della legalità e delle buone pratiche di governo locale, valorizzando quei Comuni ‘virtuosi’ capaci, in tempi non facili, di ottimizzare risorse ‘territoriali’, ‘ancora di salvezza in un’Italia in panné, su cui fare sinergia e promuovere il confronto per essere sempre più competitivi.

Senza dimenticare, però – conclude – il ruolo di interlocutrici privilegiate tra il mondo politico e i territori del vino italiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content