fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Limatola: bollette sul servizio idrico integrato. Il consigliere Di Lorenzo contro il sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Limatola arrivano le bollette del servizio idrico integrato, migliaia di euro per ogni utente ma non c’è la fognatura comunale e nemmeno la trasparenza”. A dichiararlo è il consigliere comunale di opposizione Pietro Di Lorenzo.

Secondo quanto dichiara l’esponente della minoranza, il sindaco Marotta “ha approvato un ruolo idrico anno 2011 di € 423.168,75 inserendo anche la depurazione e l’onere per le acque reflue. Ma a Limatola, l’impianto di depurazione non esiste, né tantomeno esistono le fognature”.

“I poveri e già esausti cittadini – continua Di Lorenzo – si vedono recapitare bollette, con richieste anche di cifre intorno ai duemila euro, senza la possibilità di capirci. Infatti non c’è scritto la lettura iniziale e finale, la data di sostituzione del contatore e nemmeno la precisa indicazione di come pagare”.

“E’ un’andirivieni – prosegue – tra comune, ufficio postale, banca, di tanti limatolesi che chiedono invano spiegazioni, anche con il sospetto che le bollette riguardino solo parte dell’anno 2011”.

Il consigliere Di Lorenzo – si legge nella nota inviata – ha prontamente scritto al Sindaco per chiedere “la visione degli atti” e, considerata la mancata risposta, ha interpellato anche il Prefetto di Benevento e le associazioni dei consumatori.

“Sembra impossibile – sottolinea Di Lorenzo – che un’utenza, con i proprietari che vivono in Svizzera, abbia consumato ben 1.706.000 litri di acqua, cioè 4.674 litri al giorno! Ed oggi debba pagare, senza nessuna spiegazione, una bolletta di € 1.727, visto che non esistono fognatura e impianto di depurazione”.

“Il sindaco per produrre queste bollette e questo “servizio ai limatolesi” dispone di uno staff di ben 4 consulenti ai quali ha affiancato una decina di giovani per la lettura dei contatori.

Dulcis in fundo, – conclude il consigliere comunale – non si è fatto mancare “il consulente per il supporto operativo monitoraggio letture idriche propedeutico alla fatturazione”. E’ scritto proprio così nella delibera di giunta n° 154 del 30 luglio 2012! C’è un Giudice Berlino?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornalisti e magistrati in cattedra per dire no alla violenza sulle donne

redazione 3 mesi fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 7 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 8 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 10 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 8 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 12 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content