fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Orlando (TèL): “Eliminiamo il Question Time e ritorniamo alla formula della discussione a monte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Forse sarebbe il caso, come da me proposto, di eliminare il Question Time – un esperimento non andato a buon fine – e tornare alla vecchia formula della discussione a monte degli argomenti previsti all’ordine del giorno dei singoli consigli. In quel caso la presenza dei consiglieri e degli Assessori sarebbe quasi garantita”.

Ad affermarlo è il consigliere comunale di TèL, Nazzareno Orlando, in merito al consiglio comunale svoltosi nella giornata di ieri a Palazzo Mosti.

“La seduta del Consiglio Comunale, al di là delle motivazioni addotte da alcuni assessori recidivamente assenti, – spiega Orlando – rappresenta lo stereotipo comportamentale di questa amministrazione. Avere problemi personali e/o di salute improvvisi è comprensibile, non avere il rispetto dovuto per le istituzioni ed i propri rappresentanti è inammissibile”.

“I Consiglieri Comunali, ormai, – sottolinea – non sono più messi nella possibilità di dare il loro contributo e ciò a prescindere dalla loro collocazione politica. Nelle Commissioni si continua ad operare, approvare regolamenti, approfondire tematiche, proporre progetti…di contro nell’ultimo anno (e non solo) nessuna delle idee proposte è stata concretizzata ed in molti casi ci si è trovati addirittura di fronte alla mancanza di conoscenza delle stesse”.

“Gli Assessori – continua l’esponente di TèL – svolgono il loro ruolo giocando la partita in proprio e spesso non confrontandosi tra loro. L’allenatore/Sindaco continua a rilasciare interviste in cui conferma che tutto procede bene in città e che la macchina interna è efficiente anche se, con cronometrica puntualità, da tempo minaccia di intervenire chirurgicamente sui dirigenti e sulle loro funzioni”.

“In questo scenario – aggiunge – ecco giungere il riequilibrio di bilancio. L’argomento è complesso e si cercano percorsi che, secondo noi, non tutelano nessuno. Tantomeno la città che potrebbe ritrovarsi, ad esempio, con tutte le tasse portate al massimo. Meglio sarebbe, per tutti, affrontare il problema con serietà e responsabilità”.

“Restano, dunque, – conclude Orlando – i dubbi di sempre e restano anche tutte le domande poste attraverso gli strumenti concessi (interrogazioni ecc), inevase. L’opposizione, comunque, continuerà ad operare con efficacia quotidianamente per saperne di più e per denunciare dubbi e perplessità all’opinione pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 4 mesi fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 4 mesi fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 32 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 50 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content