fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Quale futuro per l’economia? Seminario pubblico all’Università del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una crisi non solo economica ma anche culturale, sociale e politica. E’ il presupposto da cui parte la riflessione promossa nell’ambito di un seminario pubblico organizzato all’Università degli Studi del Sannio che ha visto confrontarsi Elettra Stimilli, docente di filosofia all’Università di Salerno ed Emiliano Brancaccio professore di Fondamenti di Economia Politica all’ateneo sannita.

 

Filosofia ed economia dunque due materie che insieme provano a rispondere ad alcune delle domande a cui la crisi ha reso più urgente una risposta: come ridefinire i paradigmi aziendali, quale ruolo deve avere l’economia sulla persona e quale contributo può dare la filosofia allo sviluppo di nuovi modelli economici.

 

“Modelli finanziari e politici oramai inappropriati – secondo gli organizzatori della Cattedra di Economia Aziendale – determinano un cluma di instabilità ed incertezza che richiedono misure più rapide ed efficaci. Ecco quindi che il dibattito, capace di alimentare la conoscenza, può aiutare la ricerca di nuovi paradigmi dai quali potranno avere origine altri equilibri e modelli”.

 

L’esperienza del seminario pubblico si ripeterà anche il prossimo 24 ottobre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 53 minuti fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 56 minuti fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 53 minuti fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 1 ora fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content