fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Bucciano: inaugurata la sede regionale di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dodici ottobre 2012 e tredici dicembre 2012. Due date che resteranno scolpite nella memoria e nel cuore di tutti i buccianesi e di ogni singolo appartenente alla ong di Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo, che da quarant’anni opera attivamente in Uganda, al fianco delle popolazioni più bisognose.

Dopo quarant’anni dalla fondazione del movimento, a Bucciano, piccolo centro montano alle pendici del Monte Taburno, è stata inaugurata la sede regionale dell’organizzazione alla presenza di autorità civili, militari e religiose.

Venerdì scorso, 12 ottobre, il taglio ufficiale del nastro e la benedizione solenne dei nuovi locali siti in via Centrale n° 5, con la cerimonia presieduta del vescovo della diocesi di Cerreto – Telese e Sant’Agata dè Goti, Michele De Rosa ed allietata dal “Piccolo Coro” di Pastorano. De Rosa ha sottolineato “il ruolo fondamentale di un organizzazione come Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo, che, nell’anno delle fede indetto dalla Chiesa, testimonia concretamente il proprio operato portando avanti progetti ed idee concrete”.

Alla serata inaugurale, sono intervenuti anche il presidente di Cooperazione e Sviluppo, Carlo Antonello ed il direttore della ong, Carlo Ruspantini. Entrambi, hanno ringraziato la popolazione buccianese, esortandola a continuare l’opera di missionarietà che da anni la contraddistingue.

Anche il sindaco di Bucciano, Domenico Matera, presente alla manifestazione, ha sottolineato come “da sempre l’operato di Africa Mission, dà lustro alla popolazione buccianese e che in virtù di ciò, l’amministrazione comunale non ha mai fatto mancare il proprio contributo, elargito in questa circostanza, sotto forma di donazione a titolo gratuito dei nuovi locali”.

Nella prima delle due serate di festa e condivisione, don Antonio Parrillo, assistente spirituale del gruppo di Bucciano e Giuseppe Ciambriello, vicepresidente nazionale del movimento, hanno sottolineato come la storia del movimento nel Sud Italia ed in particolare in Campania, abbia radici lontane, ed hanno ripercorso le varie tappe che hanno portato all’apertura ufficiale della nuova sede regionale, fulcro e riferimento per tutto il Meridione.

Anche don Costantino Frusciante e don Ermanno Ruocchio, parroci appartenenti alla diocesi di Benevento, nella serata d’apertura, hanno rimembrato a tutti i presenti il loro incontro con Don Vittorio Pastori. La due giorni di convegno e dibattito, ha poi vissuto un’esperienza forte nella giornata successiva del sabato, quando a far visita al gruppo di Bucciano, è stato l’arcivescovo emerito di Acerra, mons Antonio Riboldi, amico storico del movimento.

Riboldi, ha ricordato come “l’appartenenza ad un gruppo missionario, debba essere da stimolo per i componenti della ong, che hanno il compito di amare indistintamente i fratelli, partendo da quelli vicini”. Il prelato, ha poi sottolineato “l’importanza che la missione assume nella vita di ognuno di noi”.

A concludere la due giorni di incontro e dibattito, ci hanno poi pensato i giovani del movimento, che attraverso l’esperienza vissuta in Uganda, hanno testimoniato la loro appartenenza al movimento missionario.

Proprio dai giovani, troppe volte bistrattati e poco considerati, Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo deve e vuole ripartire, per far si che l’opera del “Vittorione” non resti una chimera irraggiungibile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Don Terenzio Pastore, il missionario sannita che fa fiorire i deserti e porta l’acqua ai poveri della Terra

redazione 1 mese fa

Efficientamento energetico: il Ministero finanzia tre progetti a Bucciano per oltre 700mila euro

redazione 3 mesi fa

Forum dei Giovani di Bucciano, la giunta ratifica gli eletti

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 9 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 10 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 10 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.