fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Comunità montane. Sollecito dei sindacati alla Regione: “Siano sbloccati i fondi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota dei sindacati in merito alla delicata situazione delle Comunità montane. Le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno inviato al presidente della giunta regionale, Stefano Caldoro, all’assessore alle autonomie locali, Pasquale Sommese, e all’assessore al bilancio, Gaetano Giancane, la seguente lettera: “Dopo reiterati solleciti per ottenere che la regione Campania erogasse i fondi 2012 per assicurare il funzionamento delle Comunità Montane e pagare regolarmente le retribuzioni dei lavoratori dipendenti, si era finalmente appreso che sul Burc era stata pubblicata la delibera n. 408 del 06.08.2012 che stanziava 17.389.841 di euro e li ripartiva tra le singole comunità.

Proprio in virtù di tale deliberazione e della nota assessorile che ne dava comunicazione, alcune Comunità Montane hanno fatto apposite anticipazioni per far fronte ai pagamenti dovuti, mentre altre sono restate in attesa del decreto di concreta attribuzione di tali risorse.

Ma, contrariamente a quanto deliberato dalla giunta regionale, ed assicurato dall’Assessore Sommese, risulta che il procedimento di liquidazione sia rimasto fermo alla Ragioneria. Questo grave ritardo sta ulteriormente alimentando la condizione di crisi in cui versano le Comunità Montane sia per l’aggravarsi della esposizione finanziaria a causa delle anticipazioni non coperte dalla tangibile erogazione dei fondi dovuti, sia per quelle che, giustamente non fidandosi delle assicurazioni ricevute, continuano ad essere nella impossibilità di assicurare ulteriormente i servizi e il pagamento delle retribuzioni al personale ormai ferme da mesi con pesanti ricadute sui lavoratori e sulle proprie famiglie.

Pertanto, nel proclamare lo stato di agitazione del personale dipendente delle Comunità Montane, si chiede il sollecito sblocco delle risorse deliberate e assegnate mediante la concreta erogazione ai singoli enti. Considerato che sulle Comunità Montane si abbatte anche la manovra finanziaria e di tagli della “spending review”, si chiede di convocare una apposita riunione per affrontare la riorganizzazione complessiva degli enti montani e la salvaguardia del personale dipendente. Resta inteso che in caso di mancato riscontro a tali richieste si indiranno azioni di mobilitazione e di lotta più incisive e durature”.

Questo l’ulteriore commento di Antonio Pagliuca, segretario responsabile della Uil Fpl di Benevento: “La provincia di Benevento continua a essere affamata da questa insulta e insostenibile gestione regionale che scribacchia carte e non fa seguire mai il trasferimento dei fondi che vengono assegnati.

Ormai tutti i settori di attività, soggetti ai trasferimenti da parte della regione Campania, sono in crisi: sanità, servizi socio-assistenziali, trasporto pubblico locale, forestazione e chi più ce ne ha più ce ne metta sono allo stremo. Sarebbe utile che Caldoro, De Mita e Sommese, oltre alle passerelle, iniziassero a trasferire i fondi per far sopravvivere i cittadini sanniti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content