fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Civitella Licinio, dal 19 al 21 ottobre la XXVIII Sagra della Castagna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La ‘Sagra della castagna’ di Civitella Licinio, che in occasione del terzo week-end di ottobre anima questa suggestiva frazione di Cusano Mutri, raggiunge quest’anno la ventottesima edizione.

L’appuntamento, in programma da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, è organizzato dall’associazione culturale ‘Libera.Mente’, in collaborazione con il Comune di Cusano Mutri e con il supporto del Forum dei Giovani di Cusano Mutri, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento e della Camera di Commercio di Benevento.

Per tre giorni i graziosi vicoli del piccolo borgo si animeranno per mettere in mostra il frutto autunnale che rappresenta una grande risorsa agricola per questo luogo, incantevole scenario verdeggiante dominato da secolari castagneti.

La Sagra si svolgerà secondo la tradizionale formula che nel corso di cinque lustri ha fatto di questo evento uno degli appuntamenti autunnali più frequentati dai turisti provenienti da ogni angolo della Campania. La ricetta prevede una stuzzicante offerta gastronomica, arricchita con momenti di musica popolare e dalla proposta di varie escursioni nel verde, a cominciare dalla passeggiata nelle caratteristiche Forre di Lavello o nei secolari castagneti che si arrampicano lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia, le propaggini orientali del Matese che proteggono alle spalle questo piccolo scrigno di case in pietra.

“Protagonista sarà sempre la castagna. Tutto ruoterà – dichiara Concetta Biondi, presidente di ‘Libera.Mente’, associazione di promozione e protezione sociale per lo sviluppo turistico, artistico, culturale, ambientale e storico del territorio – intorno a questo saporito frutto autunnale, proposto in svariati modi: dalle classiche caldarroste ai panzarotti ripieni con castagne e cioccolato. A fare da contorno ci saranno tante iniziative per rendere ancora più gradevole la sosta dei turisti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content