fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Si blocca il passaggio a livello di Pietrelcina. Disagi per gli automobilisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un centinaio di macchine per mezz’ora sono rimaste in fila. Una coda lunga quasi 2km. Poi finalmente la sbarra bianca e rossa si è alzata, ma l’amarezza per il blocco del passaggio a livello alle porte di Pietrelcina sulla strada statale 212, avvenuta nelle prime ore del pomeriggio, è rimasta.

Non è la prima volta, infatti, lamentano alcuni testimoni, che la chiusura prolungata del passaggio ferroviario crea disagi agli automobilisti in transito e agli abitanti del comune sannita diretti verso Benevento.

“Ogni volta che la situazione si ripresenta la moltitudine di automobilisti bloccati in coda è costretta a chiamare la polizia ferroviaria per far aprire le sbarre del passaggio al livello”, spiegano i residenti della zona.

Il problema però è andato via via crescendo nel tempo a causa della mancanza di personale nella vicina stazione di Pietrelcina. L’attraversamento ferroviario, secondo quanto ci dicono i cittadini, “è gestito per via telematica dalla centrale di Bari”.

Automobilisti e cittadini esasperati auspicano in una soluzione immediata del problema. “Rimanere bloccati per ore su una strada senza poter andare in nessuna direzione – raccontano ai nostri microfoni – è inaccettabile per una società civile”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content