Valle Caudina
Terremoto nel Sannio. Campagnuolo (Grande Sud): “Esiste un Piano di Evacuazione comunale?”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Coordinatore Provinciale Vicario di Benevento e del circolo di Sant’Agata de’ Goti di Grande Sud, Evangelista Campagnuolo, partito che fa capo all’On. Gianfranco Miccichè, è intervenuto in merito alle recenti scosse di terremoto che hanno colpito nei giorni scorsi il Sannio e si interroga circa l’esistenza di un Piano d’evacuazione comunale a Sant’Agata de’ Goti.
”Dopo la nuova grave catastrofe avvenuta mesi fa in Emilia Romagna e soprattutto dopo il continuo susseguirsi di scosse nel Sannio proprio in questi giorni, – spiega Campagnuolo – si teme per la sicurezza dei cittadini. Pertanto, è doveroso chiedersi se a Sant’Agata de’ Goti, come in tutte le città d’Italia, esista o meno un piano di evacuazione Comunale”.
“Molti residenti, visibilmente preoccupati, – aggiunge l’esponente di Grande Sud – mi hanno segnalato i loro giustificati timori e dubbi su quali comportamenti si debbano adottare in caso di emergenza e per questo colgo l’occasione di girare la domanda al diretto destinatario ossia all’assessore alla protezione civile e/o all’intera maggioranza”.
“I vicoletti del nostro centro storico permettono appena il passaggio a piedi e in tanti di essi vivono persone anziane, con difficolta’ motorie, oltre al fatto nel centro caudino non esiste un aria ampia dove poter sostare senza pericolo di crolli”.
“Queste – continua – sono una serie di problematiche che mi sono state poste e che provvedo a girare a chi ne ha la competenza, e chiedo qualora non si fosse ancora provveduto, almeno sulla carta un piano di evacuazione concertato anche dalle forze di polizia presenti in città, Polizia Municipale, Carabinieri e/o associazioni di volontariato”.
“Molte case del centro cittadino affacciano su strapiombi anche profondi 20-30 metri, vedi lato Martorano: i residenti di quelle abitazioni come si devono comportare? e in quale zona devono sostare?”.
“La mia richiesta – conclude Campagnuolo – sia di riflessione per chi governa una città come Sant’Agata de’ Goti, e contribuisca a garantire un maggiore stato di sicurezza e tutela dei cittadini”.