fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Fondazione “G. Romano”, il 3 ottobre il libro di Capuzza su Leopardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 03 ottobre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), accoglierà il  prof. Vittorio Capuzza. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, si discuterà del libro: “Giacomo Leopardi, Monaldo e l’idea della legge. Studi leopardiani su una fonte inedita dello Zibaldone (1820-1821). L’Essai di Félicité de Lamennais”.  Aracne Editrice, Roma 2011.

La relazione, seguendo la linea trattata nella omonima monografia, esamina le opposte visioni del diritto che elaborarono Giacomo Leopardi e suo padre Monaldo, mettendole a confronto. Soprattutto, contiene delle inedite fonti dello Zibaldone, cioè i rimandi specifici e dettagliati compiuti da Giacomo al libro scritto dall’abate Lamennais intitolato Essai sur l’indifférence en matiè de Religion, acquistato da Monaldo nella traduzione del Bigoni.

Come corollario di questi aspetti, verrà trattato, anche, l’importante tema leopardiano della “parola”, con queste argomentazioni: Giacomo è esempio tra i più alti di come la “parola” abbia una “carnalità”: nella poesia è strumento creativo, che sollecita l’immaginazione del lettore tramite lo stile contrassegnato dal tratteggiare l’idea e dall’indeterminatezza del vocabolo scelto come il più familiare; nel diritto, invece, la parola squadra e fissa le idee, le scolpisce e può, pertanto, divenire strumento di forza, di coercizione, capace di cristallizzare irreversibilmente un fatto, anche se verosimile. Insomma, la parola può divenire peso. Giacomo Leopardi, nello Zibaldone – come si vedrà – riflette ed esamina il valore della “parola”, che poi si riverserà nella sua pura poesia.

In tale ottica e dopo aver così riflettuto, verrà, infine, letta e commentata la celebre poesia A Silvia, come esempio della forza creatrice della parola nell’arte. Gli appuntamenti settimanali della Fondazione sono aperti al pubblico e rappresentano un’occasione di confronto per favorire uno sviluppo culturale sostenibile del territorio sannita I video relativi agli incontri sono visibili sul sito della Fondazione: www.fondazioneromano.it, nella Sezione: “Mercoledì culturali”.

Il prof. Vittorio Capuzza svolge la propria attività didattica nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in cui: è professore di Diritto amministrativo; Dipartimento di Scienze e Tecnologie della Formazione; insegna Legislazione delle Opere Pubbliche, Dipartimento di Ingegneria; è docente nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, Dipartimento di Giurisprudenza; è dottore di ricerca in Storia e Teoria del diritto, Dipartimento di Giurisprudenza; coordina e svolge l’attività di studio e di ricerca per la progettazione delle attività di formazione e di aggiornamento professionale, riservate al personale tecnico-amministrativo e bibliotecario dell’Ateneo; collabora da diversi anni con le cattedre di Diritto amministrativo e Diritto dell’economia, Filosofia del diritto, Teoria generale del diritto, Dipartimento di Giurisprudenza.

Collabora da circa un decennio con lo Studio Legale Associato A. Cancrini – P. Piselli in Roma. Collabora con il prof. Felice Casucci nel Corso di Diritto e Letteratura, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Sannio. E’ Socio Ordinario della Italian Society for Law and Literature, CIRSFID, Università di Bologna. È Direttore della Collana di Law and Humanities, Aracne Editrice.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content