fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Macellazione clandestina e commercio di sostanze alimentari nocive. Denunciato un napoletano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito di protratte indagini scaturite da un controllo di carattere amministrativo effettuato alcuni mesi fa presso un’azienda bovina del beneventano, risalendo ai complessi movimenti degli animali da carne lungo una direttrice che conduceva sino all’hinterland napoletano, gli uomini del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Benevento hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un intermediario dell’area partenopea.

Anche alla luce delle sinergie instaurate con il personale dell’ASL BN 1 – Servizio Veterinario e con gli uomini del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Marigliano, in provincia di Napoli, i quali ognuno per le proprie competenze hanno effettuato alcuni importanti controlli incrociati, la tesi investigativa ha condotto ad ipotizzare pericolose attività di macellazione clandestina e commercio di sostanze alimentari nocive.

Si ritiene infatti che alcuni bovini siano stati immessi in un circuito commerciale illegale, senza passare per i controlli obbligatori del personale veterinario dell’ASL competente addetto alla verifica della sanità delle carni, con potenziale pericolo per la salute degli ignari acquirenti.

Tali attività di contrasto alle illegalità nel settore della commercializzazione delle carni, mirate alla salvaguardia della salute dei consumatori, seguono peraltro alle ulteriori verifiche effettuate nelle settimane scorse presso numerose macellerie sannite dal personale di diversi comandi Stazione del Corpo Forestale dello Stato con l’ausilio degli addetti dell’ASL BN1.

Anche in quell’occasione il personale della Stazione di Benevento aveva proceduto a misure repressive, imponendo la chiusura di un’ attività e sequestrando un quantitativo di carne di dubbia provenienza presso un’ulteriore esercizio. Erano altresì state comminate diverse sanzioni amministrative per un importo di svariate migliaia di euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content