fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Dal primo ottobre l’avvio del servizio mensa e trasporto scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno vi saranno, tra i servizi che l’amministrazione comunale già ha garantito concretamente, la mensa scolastica e lo scuolabus, che partiranno dal primo ottobre con l’avvio dell’orario scolastico definitivo, l’assistentato specialistico per gli alunni con disabilità, la fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria, dei registri di classe e del materiale di cancelleria per la scuola dell’infanzia e primaria, e la fornitura delle suppellettili, così come richieste.

Importante sottolineare – si legge nella nota del Comune di Guardia Sanframondi -, in un periodo in cui la crisi economica ha colpito pesantemente il reddito delle famiglie, che resteranno invariate le tariffe per accedere ai servizi, che saranno per la mensa di € 2,50 a ticket a pasto consumato, e per lo scuolabus di un abbonamento mensile di € 30,00 per le scuole dell’infanzia e primaria, di €35.00 mensile per la scuola secondaria di primo grado, di €20,00 dal secondo figlio in poi; le tariffe,comunque, saranno soggette a sgravi per le famiglie bisognose.

Gli avvisi ed i moduli per l’iscrizione ai servizi scolastici sono in distribuzione presso la segreteria dell’edificio scolastico di via Campopiano; per qualsiasi informazione, comunque, ci si può rivolgere all’ufficio istruzione del Comune.

“Ritengo – dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione Carlo Di Lonardo – che l’attenzione verso il mondo della scuola sia massima e mi auguro che anche quest’anno possa essere proficua la collaborazione tra amministrazione comunale, dirigenti scolastici e personale tutto”.

“L’inizio di un nuovo anno scolastico è un momento particolarmente significativo. Stiamo profondendo tutti un grande sforzo, perché la nostra comunità si sviluppi in una città realmente vivibile e nella quale i nostri ragazzi siano reali protagonisti”.

“Come assessore alla Pubblica Istruzione, anche in questo anno scolastico, assieme agli uffici comunali preposti, – conclude Di Lonardo – non farò mai mancare il mio sostegno e la mia vicinanza a studenti, personale scolastico e dirigenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content