fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

A Palazzo Mosti riunione del COC. Il sindaco Pepe invita alla calma: “Situazione sotto controllo”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Otto scosse, uno sciame sismico che, nel corso della nottata, ha colpito la provincia di Benevento. La più forte alle 3.08 del mattino, ha fatto registrare una magnitudo di 4.1 della scala Richter, con epicentro nei comuni tra la zona del Medio Calore ed il Fortore.

    L’ultima di un intensità di 2 punti, invece, è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, alle 7. 14. Intanto già dalle prime ore del mattino le istituzioni erano al lavoro.

    “A Palazzo Mosti, una prima riunione operativa del Coc, il centro operativo comunale, si è svolta una mezz’ora dopo la scossa più forte”, spiega il sindaco di Benevento Fausto Pepe. Subito sono scattate le prime verifiche sugli eventuali danni a cose o persone. Nonostante la grande paura per i cittadini la situazione, resta sotto controllo.

    Le strutture pubbliche sono regolarmente aperte, comprese le scuole, anche se molti studenti hanno preferito non entrare in classe. Anche se l’emergenza sembrerebbe essere rientrata, “lo sciame sismico resta costamene sotto controllo” a confermarlo Aniello Petito, presidente della protezione civile del capoluogo.

    Intanto a Palazzo Mosti “continua il monitoraggio del territorio da parte del COC”, commenta il consigliere comunale delegato alla protezione civile Enrtico Castiello.

    In mattinata inoltre, è previsto un’incontro in prefettura, tra gli esponenti delle istituzioni e delle forze dell’ordine, per fare il punto della situazione e coordinare eventuali interventi.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 5 mesi fa

    Sannio, lieve scossa di terremoto in serata: epicentro a Cusano Mutri

    Alberto Tranfa 8 mesi fa

    Montesarchio, maxi esercitazione simula evacuazione sismica. Parola d’ordine: prevenzione

    redazione 8 mesi fa

    Nel Sannio esercitazione radio di emergenza in occasione della commemorazione del sisma dell’Irpinia

    redazione 8 mesi fa

    Montesarchio, sabato maxi esercitazione di protezione civile

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

    redazione 6 ore fa

    La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

    redazione 6 ore fa

    Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

    redazione 6 ore fa

    Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

    Primo piano

    redazione 6 ore fa

    Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

    redazione 7 ore fa

    Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

    redazione 10 ore fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    redazione 10 ore fa

    Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.