fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Convegno Società Italiana Marketing, successo per il concerto del FlutensembleNicolaSala

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Frutto della collaborazione attivata con l’Università degli Studi del Sannio, il concerto tenuto dal FlutensembleNicolaSala, diretto dal M° Romolo Balzani, nella suggestiva cornice dell’Hortus Conclusus, in occasione del IX Convegno annuale della Società Italiana Marketing, ha riscosso un ottimo successo da parte dei numerosi esponenti del mondo accademico proveniente da ogni parte d’Italia.

Il FlutensembleNicolaSala, sotto l’attenta guida di Romolo Balzani, ha eseguito la Marcia e la Danze degli zufoli da’ Lo Schiaccianoci di Tchaikowsky, la Danza degli Spiriti Beati dall’ Orfeo di Gluck e l’Ouverture da’ “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini. Il gruppo era così composto: Vittorio Coviello, Giuseppe Branca, Angela Padovano, Aniello Del Monaco, Desiyree Ambrosino, Cristian Calzone, Carla Bizzarro, Francesca Quarantiello, Erica Parente, Rosalba Pettrone e Giovanna Aiezza, flauti; Emilio Mottola, violoncello.

Il FlutensembleNicolaSala è una orchestra di flauti composta dai migliori studenti del Conservatorio, costituita nel 2008 su proposta del Direttore del Conservatorio, M° Maria Gabriella Della Sala. L’Ensemble, affidato alle cure e alla guida del docente e concertista Romolo Balzani, ha nel tempo ampliato il proprio organico che all’occorrenza si avvale dell’ausilio di un violoncello e una chitarra ed ha approfondito un vasto repertorio sinfonico-operistico appositamente trascritto per orchestra di flauti, che spazia dal Barocco al ‘900 storico.

L’ensemble prevede l’utilizzo di vari strumenti appartenenti alla famiglia del flauto, dall’Ottavino al Flauto in do, dal Flauto in sol al Flauto Basso. La finalità dell’ Ensemble consiste nel dare la possibilità agli allievi di confrontarsi tra loro e di far in pratica di un repertorio orchestrale appositamente adattato ad un contesto cameristico.

Ha effettuato concerti a Benevento presso il Museo del Sannio, per la rassegna “Benevento Città Spettacolo 2011” e a Sant’Agata de Goti per la rassegna “I concerti della Dormiente”, Società Dante Alighieri (per i 150 anni dell’unità d’Italia), riscuotendo sempre successi di pubblico e di critica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content